La Spagna e vari enti che riuniscono pescatori delle regioni spagnole della Galizia e delle Asturie avevano impugnato dinanzi ai magistrati dell'Unione europea le decisioni della Commissione relative alla pesca sostenibile delle specie negli habitat di acque profonde, che vietava la pesca con attrezzi di fondo in alcune zone di pesca in acque profonde notoriamente o probabilmente caratterizzate dalla presenza di ecosistemi marini vulnerabili nelle acque dell'Unione dell'Atlantico nord-orientale. Nelle sue sentenze di ieri, il Tribunale UE ha respinto i ricorsi rilevando che la qualificazione come zona notoriamente o probabilmente caratterizzata dalla presenza di ecosistemi marini vulnerabili si basa sulla presenza accertata o probabile delle specie protette nonché sulle caratteristiche dell'ecosistema propriamente detto e che non è stato dimostrato che la Commissione abbia manifestamente ecceduto il suo potere discrezionale nell’identificazione di tali zone protette.
Filippo Giuffrida
Ha cominciato la sua carriera giornalistica nel 1982, come giornalista presso Radio Riviera Tre.
Dal 1989 collabora con Radio One e con l'agenzia stampa Hi News.
Nel 1994 si è trasferito a Bruxelles come corrispondente per l'agenzia L’Altra News.
Nel 2003 ha fondato l'agenzia stampa DSPRESS ed è stato nominato Redattore capo della rivista L'Incontro, nel 2010 ha assunto la direzione del periodico mensile La Lettre B.
Direttore dell'Istituto Europeo di Studi Giuridici e di Comunicazione, dal febbraio 2019 è il corrispondente da Bruxelles dell'agenzia giornalistica 9 Colonne, diretta da Paolo Pagliaro.
Membro fondatore di ITACA, è il direttore di RadioCom.tv, la prima web-radio in lingua italiana destinata alle comunità italiane all'estero, un progetto sostenuto dal Ministero degli Esteri.
Nel 2013 ha vinto il Michel Vanderborght Award nella categoria giornalismo e nel 2020 ha vinto il Radnoty Award nella categoria giornalismo.
È uno degli autori del libro "Lettere dall'Europa" e degli editorialisti del periodico quindicinale Patria Indipendente.
Filippo Giuffrida è il pronipote dello scrittore e giornalista Leonida Rèpaci e del giornalista e politico Ottavio Pastore, che fu il primo direttore de l'Unità. Ex Presidente del Comitato Provinciale dell'ANPI del Belgio, è il Vicepresidente della FIR, Federazione Internazionale dei Resistenti.