Ecuador: Daniel Noboa si riconferma presidente, Gonzalez non riconosce i risultati

Apr 15, 2025 - 02:32
 0  14
Ecuador: Daniel Noboa si riconferma presidente, Gonzalez non riconosce i risultati

Daniel Noboa ha salutato la sua rielezione alla presidenza dell’Ecuador – ottenuta con oltre dieci punti di vantaggio sulla sfidante, Laura Gonzalez -, parlando di una giornata “storica”. Il presidente eletto ha ringraziato la famiglia e “tutte le persone che hanno fatto parte di una campagna elettorale dura, piena di tensioni”. Con oltre il 95 per cento delle schede scrutinate, il giovane leader conservatore ha ottenuto poco più di 5,68 milioni di voti, pari al 55,8 per cento dei consensi, contro i 4,5 milioni (44,2 per cento) ottenuti dalla candidata di Rivoluzione cittadina, il partito “neo-socialista” dell’ex presidente, Rafael Correa. Noboa, che ha promesso un’ampia ristrutturazione della compagine di governo, ha incassato le congratulazioni – tra gli altri – dei due suoi predecessori: Lenin Moreno (2017-2021) e Guillermo Lasso (2021-2023), le cui dimissioni anticipate hanno aperto la strada della presidenza al giovane leader conservatore.

Un risultato che Gonzalez ha detto che non intende riconoscere denunciando – tra le altre cose – i presunti arbitri che si sarebbero commessi grazie allo stato di emergenza proclamato dal governo in ampie zone del paese per far fronte alla criminalità. La sfidante, che già aveva perso contro Noboa nelle elezioni del 2023, ha citato gli “undici sondaggi” che alla vigilia la davano vincitrice, al pari di un exit poll, segnalando che “nessuno studio dava come risultato” questo scarto a suo sfavore. “Mi pare penoso che con undici, dodici punti di differenza, si cerchi in qualche modo di mettere in discussione la volontà degli ecuadoriani”, ha ribattuto Noboa al quotidiano “Primicias”. L’ipotesi evocata da Gonzalez di poter ricontare tutte le schede ha d’altro canto precisato la presidente del Consiglio nazionale elettorale (Cne), Diana Atamaint, potrebbe darsi solo nel caso in cui l’un per cento delle schede presenti anomalie formali come la mancata firma nei verbali del presidente di seggio o del segretario.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv