Gaza: le forze d’Israele ammettono di aver colpito ambulanze a Rafah ed estendono l’operazione di terra

Mar 31, 2025 - 01:47
 0  11
Gaza: le forze d’Israele ammettono di aver colpito ambulanze a Rafah ed estendono l’operazione di terra

Le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno annunciato di aver esteso l’operazione di terra a Gaza nel sud della Striscia nelle ultime ore. In una nota, le Idf hanno spiegato di essersi spinte nel quartiere Al Jneina di Rafah come parte degli sforzi per “espandere una zona cuscinetto lungo i confini” della Striscia. Durante l’operazione, le Idf avrebbero demolito infrastrutture attribuite al movimento islamista palestinese Hamas nell’area. Nel frattempo, le Idf hanno anche effettuato decine di attacchi aerei, colpendo infrastrutture attribuite a Hamas e al movimento della Jihad islamica palestinese. Gli obiettivi comprendevano depositi di armi, lanciarazzi ed edifici utilizzati dai gruppi islamisti, secondo quanto riportato dalle Idf, che hanno affermato di aver ucciso anche diversi miliziani.

Inoltre, le Forze di difesa israeliane hanno ammesso di aver aperto il fuoco contro ambulanze e autopompe a Rafah, una settimana fa, spiegando tuttavia che gli obiettivi erano veicoli di Hamas. Lo riferisce il quotidiano “The Times of Israel”. Domenica 23 marzo, una squadra di soccorso della Mezzaluna rossa palestinese (Prcs) è scomparsa nel distretto di Tal as-Sultan, nel sud di Rafah. Oggi, secondo quanto riferito dall’emittente panaraba satellitare di proprietà qatariota “Al Jazeera”, è stato ritrovato il corpo “smembrato” di Anwar Abdel Hamid al Attar, capo della missione di soccorso, mentre altri 13 medici e operatori risultano dispersi. Nell’area sono state trovate anche ambulanze e autopompe distrutte, sepolte sotto le macerie e irriconoscibili. In una dichiarazione citata da “Al Jazeera”, la Prcs ha affermato di aver trovato sulla “scena del crimine” indumenti di sicurezza strappati, appartenenti alla squadra scomparsa. “Questo suggerisce che le forze di occupazione israeliane hanno preso di mira direttamente la squadra durante la loro incursione, poi hanno (…) nascosto i corpi di alcuni civili usando bulldozer e macchinari pesanti”.

Secondo quanto dichiarato dalle Idf, a Tal as-Sultan i militari hanno aperto il fuoco “verso veicoli di Hamas e hanno eliminato diversi terroristi” del gruppo islamista. Pochi minuti dopo, altri veicoli sarebbero avanzati “in modo sospetto” verso i militari israeliani che “hanno risposto sparando verso i veicoli sospetti, eliminando un certo numero di terroristi di Hamas e della Jihad islamica”, hanno affermato le Idf. “Dopo un’indagine iniziale, è stato determinato che alcuni dei veicoli sospetti (…) erano ambulanze e camion dei vigili del fuoco”, hanno affermato le Idf, condannando “l’uso ripetuto” da parte di “organizzazioni terroristiche nella Striscia di Gaza di ambulanze per scopi terroristici”.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv