Turchia: centinaia di migliaia di manifestanti a Istanbul protestano contro l’arresto di Imamoglu

Mar 30, 2025 - 09:39
 0  14
Turchia: centinaia di migliaia di manifestanti a Istanbul protestano contro l’arresto di Imamoglu

La manifestazione tenuta oggi a Istanbul, in Turchia, per protestare contro l’arresto del sindaco Ekrem Imamoglu, ha raccolto centinaia di migliaia di dimostranti nell’area di Maltepe. Lo si apprende dai video della protesta diffusi sui social e sui media. Secondo quanto affermato da Ozgur Ozel, presidente del Partito popolare repubblicano (Chp) che ha organizzato la protesta, erano presenti “2,2 milioni di persone”. Il Chp ha organizzato la manifestazione per protestare contro l’arresto di Imamoglu, sindaco di Istanbul e maggiore oppositore politico del presidente turco Recep Tayyip Erdogan, attualmente in carcere con l’accusa di corruzione. Lo stesso Imamoglu ha condiviso il video della manifestazione sui suoi canali social, commentando: “Cara nazione, non perdere mai la speranza. Vedrete che una manciata di persone che non hanno il senso del diritto e della legge perderanno, mentre la nazione vincerà. Milioni di persone hanno difeso i loro diritti oggi. Grazie Istanbul”. Fin dalle prime ore di questa mattina, i dimostranti sono arrivati a Maltepe con le bandiere della Turchia in mano, scandendo gli slogan “Diritti, legge, giustizia” e “Governo dimettiti”. Secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa turca “Anka”, nel corso della manifestazione, sono intervenuti sul palco sia la moglie del primo cittadino di Istanbul, Dilek Imamoglu, sia il presidente del Chp Ozel.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv