Manfred Weber, unico candidato alla presidenza, è stato riconfermato ieri alla guida del Partito Popolare Europeo (PPE) con 502 voti favorevoli e 61 contrari, nel corso della prima giornata del congresso del PPE tenutosi a Valencia. Il politico tedesco ha sottolineato, nel suo discorso di fine giornata, i recenti successi elettorali del partito in vari Paesi, sia all’interno che all’esterno dell’Unione Europea, come la Polonia e la Moldavia, esprimendo l’auspicio di ulteriori vittorie. Ha anche espresso il suo sostegno ad Alberto Núñez Feijóo, affermando che diventerà presto presidente del governo spagnolo. Weber ha poi lodato la riconferma di Ursula von der Leyen alla presidenza della Commissione europea e quella di Roberta Metsola alla guida del Parlamento europeo, sottolineando con orgoglio la presenza di due donne ai vertici delle istituzioni europee.
Filippo Giuffrida
Ha cominciato la sua carriera giornalistica nel 1982, come giornalista presso Radio Riviera Tre.
Dal 1989 collabora con Radio One e con l'agenzia stampa Hi News.
Nel 1994 si è trasferito a Bruxelles come corrispondente per l'agenzia L’Altra News.
Nel 2003 ha fondato l'agenzia stampa DSPRESS ed è stato nominato Redattore capo della rivista L'Incontro, nel 2010 ha assunto la direzione del periodico mensile La Lettre B.
Direttore dell'Istituto Europeo di Studi Giuridici e di Comunicazione, dal febbraio 2019 è il corrispondente da Bruxelles dell'agenzia giornalistica 9 Colonne, diretta da Paolo Pagliaro.
Membro fondatore di ITACA, è il direttore di RadioCom.tv, la prima web-radio in lingua italiana destinata alle comunità italiane all'estero, un progetto sostenuto dal Ministero degli Esteri.
Nel 2013 ha vinto il Michel Vanderborght Award nella categoria giornalismo e nel 2020 ha vinto il Radnoty Award nella categoria giornalismo.
È uno degli autori del libro "Lettere dall'Europa" e degli editorialisti del periodico quindicinale Patria Indipendente.
Filippo Giuffrida è il pronipote dello scrittore e giornalista Leonida Rèpaci e del giornalista e politico Ottavio Pastore, che fu il primo direttore de l'Unità. Ex Presidente del Comitato Provinciale dell'ANPI del Belgio, è il Vicepresidente della FIR, Federazione Internazionale dei Resistenti.