Il giro d’Italia torna in Slovenia insieme al Giro-E

Apr 7, 2025 - 04:43
 0  16
Il giro d’Italia torna in Slovenia insieme al Giro-E

“Sarà davvero una grande festa, carica di significati importanti tanto da questa parte, quanto dall’altra del confine, nell’anno in cui Nova Gorica e Gorizia uniscono le forze come Capitale Europea della Cultura”. Così Aljoša Ota, direttore dell’Ente Sloveno per il Turismo in Italia, commenta l’omaggio che il Giro d’Italia farà alla Slovenia, la cui 14esima tappa, in partenza da Treviso il prossimo 24 maggio, si concluderà, dopo aver attraversato Collio e Brda, con un circuito da 13,8 km a Nova Gorica/Gorizia.

Per la sesta volta, dunque, la Slovenia presta le proprie strade al passaggio della ‘carovana Rosa’: l’ultima volta, nel 2022, con il passaggio da Caporetto e l’ascesa a Kolovrat prima del rientro in Italia. Kranj, Bled, Portorose e Lubiana sono state, in precedenza, le tappe slovene del Giro d’Italia.

Il Giro-E

Parallelamente al Giro d’Italia, come di consueto, tornerà per il 2025 anche il Giro-E, il primo e unico Grande Giro ad essere effettuato in sella a biciclette con pedalata assistita e sulle strade della più famosa Corsa Rosa. Organizzata da RCS Sport, questa manifestazione permette a tutti, grazie all’ausilio delle e-bike, di viaggiare sulle strade dei grandi campioni. L’edizione 2025, la settima, avrà 18 tappe (le stesse del Giro d’Italia, escluse le tre della Grande Partenza in Albania) e attraverserà il Paese dalla Puglia alle Alpi, fino naturalmente a Nova Gorica e alla Slovenia.

Proprio la tappa con arrivo a Nova Gorica, quella del 24 maggio, vedrà la partecipazione di I Feel Slovenia come daily team, sfoggiando sulle strade di qua e di là dal confine isontino una livrea verde. “Come ogni anno il Giro d’Italia - conclude il direttore dell’ente - è una vetrina d’eccezione da 800 milioni di spettatori per i territori attraversati dalla sua corsa, teatri di epiche battaglie sui pedali che vedono, anno dopo anno, gli atleti sloveni primeggiare”.

L’Ente Sloveno per il Turismo parteciperà come daily team del Giro-E anche alla tappa successiva, in arrivo a Cesano Maderno (MB) il 29 maggio.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv