Le pubblicazioni estive di Eurostat: dati accessibili su UE e sostenibilità

Ago 4, 2025 - 13:32
 0  17
Le pubblicazioni estive di Eurostat: dati accessibili su UE e sostenibilità

In piena estate, Eurostat propone una selezione di pubblicazioni, ideale per chi vuole approfondire temi chiave come: demografia, economia, ambiente, energia, digitalizzazione e sviluppo sostenibile. Tra le uscite più rilevanti c’è l’ultima edizione di "Cifre chiave sull'Europa", che offre una panoramica statistica aggiornata su UE, Paesi membri ed EFTA, attraverso grafici, testi sintetici e dati visualizzati. Il volume "Cifre chiave dell'UE nel mondo" confronta invece le performance europee con quelle di altri Paesi su vari fronti, tra cui società, commercio e ambiente. Per chi è interessato all’Agenda 2030, Eurostat pubblica anche il rapporto annuale sui progressi verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, accompagnato da una versione semplificata per una consultazione rapida. Sono disponibili anche pubblicazioni interattive. “Demography of Europe” visualizza i trend demografici in modo dinamico. “Digitalizzazione in Europa” illustra l’impatto delle tecnologie su cittadini e imprese. “Fare luce sull’energia in Europa” è una guida visiva ai principali indicatori energetici ed ecologici. In sintesi, Eurostat offre strumenti chiari e coinvolgenti per conoscere meglio l’Europa e il suo ruolo nel mondo.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Filippo Giuffrida Ha cominciato la sua carriera giornalistica nel 1982, come giornalista presso Radio Riviera Tre. Dal 1989 collabora con Radio One e con l'agenzia stampa Hi News. Nel 1994 si è trasferito a Bruxelles come corrispondente per l'agenzia L’Altra News. Nel 2003 ha fondato l'agenzia stampa DSPRESS ed è stato nominato Redattore capo della rivista L'Incontro, nel 2010 ha assunto la direzione del periodico mensile La Lettre B. Direttore dell'Istituto Europeo di Studi Giuridici e di Comunicazione, dal febbraio 2019 è il corrispondente da Bruxelles dell'agenzia giornalistica 9 Colonne, diretta da Paolo Pagliaro. Membro fondatore di ITACA, è il direttore di RadioCom.tv, la prima web-radio in lingua italiana destinata alle comunità italiane all'estero, un progetto sostenuto dal Ministero degli Esteri. Nel 2013 ha vinto il Michel Vanderborght Award nella categoria giornalismo e nel 2020 ha vinto il Radnoty Award nella categoria giornalismo. È uno degli autori del libro "Lettere dall'Europa" e degli editorialisti del periodico quindicinale Patria Indipendente. Filippo Giuffrida è il pronipote dello scrittore e giornalista Leonida Rèpaci e del giornalista e politico Ottavio Pastore, che fu il primo direttore de l'Unità. Ex Presidente del Comitato Provinciale dell'ANPI del Belgio, è il Vicepresidente della FIR, Federazione Internazionale dei Resistenti.