L'UE e l’ONU forniscono imbarcazioni e attrezzature subacquee per i soccorritori di emergenza in Ucraina

Mag 21, 2025 - 13:26
 0  19
L'UE e l’ONU forniscono imbarcazioni e attrezzature subacquee per i soccorritori di emergenza in Ucraina

Il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo in Ucraina, in collaborazione con l'Unione Europea , ha consegnato oggi un motoscafo con rimorchio e una serie completa di attrezzature subacquee professionali al Dipartimento principale di Emergenza Nazionale dell'Ucraina, per un valore di circa 156.000 dollari. L’intervento mira a rafforzare la capacità operativa delle unità di soccorso per rispondere alle emergenze legate all'acqua, in particolare nelle aree di prima linea e nelle comunità colpite dai bombardamenti, con il  motoscafo che consentirà un dispiegamento più rapido per le operazioni di ricerca e soccorso, permetterà il trasporto di personale e faciliterà la consegna di attrezzature in aree difficili da raggiungere o allagate. Le nuove attrezzature subacquee consentiranno dal canto loro operazioni subacquee sicure ed efficienti, anche in seguito a inondazioni, frane o distruzione di infrastrutture idrauliche. La fornitura comprende decine di strumenti specializzati per le immersioni in acque profonde e gli interventi di emergenza in condizioni estreme, tra cui tute stagne, compensatori di assetto, ecoscandagli per la navigazione e sistemi di comunicazione in superficie.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Filippo Giuffrida Ha cominciato la sua carriera giornalistica nel 1982, come giornalista presso Radio Riviera Tre. Dal 1989 collabora con Radio One e con l'agenzia stampa Hi News. Nel 1994 si è trasferito a Bruxelles come corrispondente per l'agenzia L’Altra News. Nel 2003 ha fondato l'agenzia stampa DSPRESS ed è stato nominato Redattore capo della rivista L'Incontro, nel 2010 ha assunto la direzione del periodico mensile La Lettre B. Direttore dell'Istituto Europeo di Studi Giuridici e di Comunicazione, dal febbraio 2019 è il corrispondente da Bruxelles dell'agenzia giornalistica 9 Colonne, diretta da Paolo Pagliaro. Membro fondatore di ITACA, è il direttore di RadioCom.tv, la prima web-radio in lingua italiana destinata alle comunità italiane all'estero, un progetto sostenuto dal Ministero degli Esteri. Nel 2013 ha vinto il Michel Vanderborght Award nella categoria giornalismo e nel 2020 ha vinto il Radnoty Award nella categoria giornalismo. È uno degli autori del libro "Lettere dall'Europa" e degli editorialisti del periodico quindicinale Patria Indipendente. Filippo Giuffrida è il pronipote dello scrittore e giornalista Leonida Rèpaci e del giornalista e politico Ottavio Pastore, che fu il primo direttore de l'Unità. Ex Presidente del Comitato Provinciale dell'ANPI del Belgio, è il Vicepresidente della FIR, Federazione Internazionale dei Resistenti.