Maxi operazione contro la ‘Ndrangheta: 97 arresti da Reggio Calabria a Milano

Mag 21, 2025 - 13:31
 0  10
Maxi operazione contro la ‘Ndrangheta: 97 arresti da Reggio Calabria a Milano

Una vasta e articolata operazione antimafia, condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, ha portato all’arresto di 97 persone ritenute affiliate o collegate alle più potenti cosche della ‘ndrangheta attive su tutto il territorio nazionale. L’operazione, scattata alle prime luci dell’alba, ha coinvolto numerose città da nord a sud del Paese, tra cui Milano, Roma, Torino, Monza, Pavia, Bologna, Nuoro, Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia, Rimini, Verona e Agrigento. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di gravissimi reati: associazione a delinquere di tipo mafioso, estorsione, sequestro di persona, traffico e spaccio di droga in regime di monopolio, scambio elettorale politico-mafioso, detenzione e porto illegale di armi. Secondo quanto emerso, si tratterebbe di un’alleanza criminale ben strutturata tra diverse famiglie mafiose calabresi. Nel corso dell’operazione, sono state anche sequestrate due società, una attiva nel settore della ristorazione e l’altra in quello dell’edilizia. Gli arresti sono stati eseguiti dai Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, con il supporto del ROS, dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria e Sicilia, del 14esimo Battaglione “Calabria”, delle unità cinofile e del Nucleo Elicotteri di Vibo Valentia. Fondamentale anche la collaborazione internazionale attraverso l’Interpol, nell’ambito del progetto ICAN – la cooperazione globale contro la ‘Ndrangheta.

FLUIDSTREAM

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Filippo Giuffrida Ha cominciato la sua carriera giornalistica nel 1982, come giornalista presso Radio Riviera Tre. Dal 1989 collabora con Radio One e con l'agenzia stampa Hi News. Nel 1994 si è trasferito a Bruxelles come corrispondente per l'agenzia L’Altra News. Nel 2003 ha fondato l'agenzia stampa DSPRESS ed è stato nominato Redattore capo della rivista L'Incontro, nel 2010 ha assunto la direzione del periodico mensile La Lettre B. Direttore dell'Istituto Europeo di Studi Giuridici e di Comunicazione, dal febbraio 2019 è il corrispondente da Bruxelles dell'agenzia giornalistica 9 Colonne, diretta da Paolo Pagliaro. Membro fondatore di ITACA, è il direttore di RadioCom.tv, la prima web-radio in lingua italiana destinata alle comunità italiane all'estero, un progetto sostenuto dal Ministero degli Esteri. Nel 2013 ha vinto il Michel Vanderborght Award nella categoria giornalismo e nel 2020 ha vinto il Radnoty Award nella categoria giornalismo. È uno degli autori del libro "Lettere dall'Europa" e degli editorialisti del periodico quindicinale Patria Indipendente. Filippo Giuffrida è il pronipote dello scrittore e giornalista Leonida Rèpaci e del giornalista e politico Ottavio Pastore, che fu il primo direttore de l'Unità. Ex Presidente del Comitato Provinciale dell'ANPI del Belgio, è il Vicepresidente della FIR, Federazione Internazionale dei Resistenti.