Osa preoccupata per la sorte del nido di tartaruga marina a Savona

Lug 7, 2025 - 07:04
 0  20
Osa preoccupata  per la sorte del nido di tartaruga marina a Savona

A lanciare l’allarme è l’Osservatorio Savonese Animalista (OSA): «Siamo preoccupati per la sorte del delicatissimo nido di tartaruga marina presente sulla spiaggia libera di Zinola, minacciato dalla prevedibile invasione di bagnanti durante questo fine settimana».
 Nonostante l’attenzione costante dei gestori del Chiosco 11 e la fondamentale collaborazione della guardia costiera, della polizia locale, dei ricercatori di Arpal, Cima, Mekab e dei volontari del Gruppo Ligure Tartarughe (GLIT), OSA teme che le deboli transenne attualmente posizionate non siano assolutamente sufficienti a garantire un’efficace protezione del sito. «Il rischio - dicono i volontari di Osa - non è solo rappresentato dai tanti curiosi, pur comprensibili, ma soprattutto da possibili atti vandalici nelle ore notturne, che comprometterebbero irrimediabilmente la sopravvivenza del nido».
 Secondo Osa «è urgente rafforzare la recinzione e aumentare in modo significativo la sorveglianza, sia diurna che notturna». Per questo motivo l’associazione ha invitato i propri sostenitori ed i cittadini sensibili a recarsi sul posto, anche nelle ore serali, e segnalare immediatamente qualsiasi comportamento sospetto o tentativo di intrusione ai numeri 1530 (guardia costiera) e 112.
 Osa ritiene inoltre «indispensabile installare una rete a maglia larga sopra l’area di nidificazione: una misura semplice ma efficace, che non altera le variazioni termiche naturali fondamentali per lo sviluppo embrionale, ma impedisce che i gabbiani, grazie al loro fiuto, individuino e depredino le uova».

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv