Rocco Forte ed Emerald Pine Capital, accordo per lo sviluppo

Ago 29, 2025 - 00:29
 0  26
Rocco Forte ed Emerald Pine Capital, accordo per lo sviluppo

Identificare asset alberghieri ad alto potenziale e a creare valore per gli investitori, fornendo al contempo un processo strutturato e semplificato per i proprietari di strutture che cercano opzioni di sviluppo o riposizionamento. Questo l’obiettivo della partnership strategica siglata tra Rocco Forte Hotels ed Emerald Pine Capital per supportare l’espansione del gruppo alberghiero in Europa e Medio Oriente. Una collaborazione che, come spiega hotelsmag.com, unisce l’esperienza operativa di Rocco Forte con le competenze di investimento e gestione patrimoniale di Emerald Pine Capital. “Sono fiducioso che la pluriennale esperienza e la solida reputazione nel mondo finanziario di Emerald Pine Capital rafforzeranno ulteriormente il nostro team attuale e i nostri sforzi di espansione in Europa e oltre” ha dichiarato Charles Forte, direttore dello sviluppo di Rocco Forte Hotels. Il nuovo accordo consentirà al gruppo alberghiero di crescere nei mercati chiave europei e mediorientali, sfruttando competenze sia operative che finanziarie. Dal canto suo Emerald Pine Capital apporterà la propria esperienza nella strutturazione di transazioni e nella gestione di asset di investimento a supporto di acquisizioni mirate e progetti di sviluppo. “Questa collaborazione - ha aggiunto Fabrizio Grena, socio fondatore e ceo di Emerald Pine Capital - riflette il nostro impegno comune per la qualità e la creazione di valore a lungo termine nel settore dell’ospitalità”.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv