PE: la Commissione per i bilanci definisce le priorità per il prossimo bilancio a lungo termine dell'UE

Nella relazione adottata stamane con 23 voti a favore, 9 contrari e 2 astensioni, gli eurodeputati della Commissione parlamentare per il bilancio hanno sottolineato la necessità di un bilancio dell'UE a lungo termine più ambizioso, in grado di rispondere alle crescenti aspettative dei cittadini dell'UE in un contesto globale in rapida evoluzione. Secondo i parlamentari, l'attuale tetto di spesa dell'1% del reddito nazionale lordo non è sufficiente per affrontare il numero crescente di crisi e sfide, perché - ad esempio - con gli Stati Uniti che si ritirano dal loro ruolo globale, la spesa dovrà affrontare non solo l'aggravarsi della crisi climatica e della biodiversità, ma anche gli effetti della guerra di aggressione della Russia. Gli eurodeputati si oppongono poi all'idea della Commissione di replicare il modello di “un piano nazionale per Stato membro” utilizzato nel Recovery and Resilience Facility per la spesa post-2027 negli Stati membri, chiedendo invece una struttura che garantisca la trasparenza e la responsabilità parlamentare e che coinvolga le autorità regionali e locali e tutti gli attori interessati.
Qual è la tua reazione a questa notizia?






