8 milioni di euro di aiuti UE per 2.400 lavoratori licenziati in Belgio
I deputati della Commissione per i bilanci del Parlamento europeo hanno approvato stamattina la richiesta di sostegno economico del Belgio, riconoscendo che “l'industria automobilistica e dei fornitori europea sta affrontando una pressione senza precedenti dovuta a sfide sia esterne che interne”. La società Van Hool, che produceva pullman, autobus, filobus e rimorchi è stata dichiarata fallita nell'aprile dello scorso anno a seguito di un forte calo delle vendite provocato dalla pandemia COVID-19 e aggravato dalla guerra in Ucraina. Di conseguenza, sono stati licenziati 2.400 lavoratori, un terzo dei quali di età pari o superiore ai 50 anni e l'80% dei quali con competenze obsolete. I deputati hanno accolto la proposta di fornire servizi personalizzati per questi lavoratori, tra cui consulenza, orientamento professionale, assistenza nella ricerca di lavoro e formazione su nuove competenze professionali e digitali, in un pacchetto di sostegno dal valore di 9,4 milioni di euro. Il voto della Plenaria sul pacchetto è previsto durante la sessione parlamentare di maggio a Strasburgo.
Qual è la tua reazione a questa notizia?