8 milioni di euro di aiuti UE per 2.400 lavoratori licenziati in Belgio

Apr 23, 2025 - 12:37
Mag 2, 2025 - 12:37
 0  5
8 milioni di euro di aiuti UE per 2.400 lavoratori licenziati in Belgio

I deputati della Commissione per i bilanci del Parlamento europeo hanno approvato stamattina la richiesta di sostegno economico del Belgio, riconoscendo che “l'industria automobilistica e dei fornitori europea sta affrontando una pressione senza precedenti dovuta a sfide sia esterne che interne”. La società Van Hool, che produceva pullman, autobus, filobus e rimorchi è stata dichiarata fallita nell'aprile dello scorso anno a seguito di un forte calo delle vendite provocato dalla pandemia COVID-19 e aggravato dalla guerra in Ucraina. Di conseguenza, sono stati licenziati 2.400 lavoratori, un terzo dei quali di età pari o superiore ai 50 anni e l'80% dei quali con competenze obsolete. I deputati hanno accolto la proposta di fornire servizi personalizzati per questi lavoratori, tra cui consulenza, orientamento professionale, assistenza nella ricerca di lavoro e formazione su nuove competenze professionali e digitali, in un pacchetto di sostegno dal valore di 9,4 milioni di euro. Il voto della Plenaria sul pacchetto è previsto durante la sessione parlamentare di maggio a Strasburgo.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Filippo Giuffrida Ha cominciato la sua carriera giornalistica nel 1982, come giornalista presso Radio Riviera Tre. Dal 1989 collabora con Radio One e con l'agenzia stampa Hi News. Nel 1994 si è trasferito a Bruxelles come corrispondente per l'agenzia L’Altra News. Nel 2003 ha fondato l'agenzia stampa DSPRESS ed è stato nominato Redattore capo della rivista L'Incontro, nel 2010 ha assunto la direzione del periodico mensile La Lettre B. Direttore dell'Istituto Europeo di Studi Giuridici e di Comunicazione, dal febbraio 2019 è il corrispondente da Bruxelles dell'agenzia giornalistica 9 Colonne, diretta da Paolo Pagliaro. Membro fondatore di ITACA, è il direttore di RadioCom.tv, la prima web-radio in lingua italiana destinata alle comunità italiane all'estero, un progetto sostenuto dal Ministero degli Esteri. Nel 2013 ha vinto il Michel Vanderborght Award nella categoria giornalismo e nel 2020 ha vinto il Radnoty Award nella categoria giornalismo. È uno degli autori del libro "Lettere dall'Europa" e degli editorialisti del periodico quindicinale Patria Indipendente. Filippo Giuffrida è il pronipote dello scrittore e giornalista Leonida Rèpaci e del giornalista e politico Ottavio Pastore, che fu il primo direttore de l'Unità. Ex Presidente del Comitato Provinciale dell'ANPI del Belgio, è il Vicepresidente della FIR, Federazione Internazionale dei Resistenti.