Pisa, maxi sequestro di articoli contraffatti: oltre 55mila pezzi

Mag 12, 2025 - 13:27
 0  16
Pisa, maxi sequestro di articoli contraffatti: oltre 55mila pezzi

La Guardia di Finanza di Pisa ha sequestrato oltre 55mila articoli falsi tra borse, etichette, orologi e accessori di moda. I prodotti riportavano marchi noti come Gucci, Stone Island, Yves Saint Laurent, The North Face e Woolrich, e venivano smerciati anche in aree turistiche di rilievo, come nei pressi della Torre Pendente. L’indagine è partita da un controllo nei pressi della stazione ferroviaria, dove un uomo di 32 anni, originario del Senegal, è stato fermato con uno zaino contenente numerose etichette contraffatte pronte per l’applicazione sui capi di abbigliamento. A casa sua sono stati trovati oltre 50mila tra cartellini e targhette false, tutto sottoposto a sequestro. In un secondo intervento a Cascina, le Fiamme Gialle hanno fermato un furgone guidato da un 43enne, anche lui senegalese, che trasportava 114 borse contraffatte, riproduzioni fedeli di marchi come Miu Miu, Gucci e Bottega Veneta. Entrambi gli uomini sono stati denunciati per i reati di commercio di prodotti con segni falsi, ricettazione e frode in commercio. Ulteriori controlli hanno portato al sequestro di altri articoli contraffatti – tra cui orologi falsi con il marchio Rolex – nei pressi di Piazza dei Miracoli, dove alcuni venditori abusivi sono stati colti in flagranza mentre proponevano la merce ai turisti.

FLUIDSTREAM

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Filippo Giuffrida Ha cominciato la sua carriera giornalistica nel 1982, come giornalista presso Radio Riviera Tre. Dal 1989 collabora con Radio One e con l'agenzia stampa Hi News. Nel 1994 si è trasferito a Bruxelles come corrispondente per l'agenzia L’Altra News. Nel 2003 ha fondato l'agenzia stampa DSPRESS ed è stato nominato Redattore capo della rivista L'Incontro, nel 2010 ha assunto la direzione del periodico mensile La Lettre B. Direttore dell'Istituto Europeo di Studi Giuridici e di Comunicazione, dal febbraio 2019 è il corrispondente da Bruxelles dell'agenzia giornalistica 9 Colonne, diretta da Paolo Pagliaro. Membro fondatore di ITACA, è il direttore di RadioCom.tv, la prima web-radio in lingua italiana destinata alle comunità italiane all'estero, un progetto sostenuto dal Ministero degli Esteri. Nel 2013 ha vinto il Michel Vanderborght Award nella categoria giornalismo e nel 2020 ha vinto il Radnoty Award nella categoria giornalismo. È uno degli autori del libro "Lettere dall'Europa" e degli editorialisti del periodico quindicinale Patria Indipendente. Filippo Giuffrida è il pronipote dello scrittore e giornalista Leonida Rèpaci e del giornalista e politico Ottavio Pastore, che fu il primo direttore de l'Unità. Ex Presidente del Comitato Provinciale dell'ANPI del Belgio, è il Vicepresidente della FIR, Federazione Internazionale dei Resistenti.