Ranzo conquista Alassio con un trionfo di sapori e tradizioni al Village della Gran Fondo MTB

Mar 30, 2025 - 06:50
 0  12
Ranzo conquista Alassio con un trionfo di sapori e tradizioni al Village della Gran Fondo MTB

L'enogastronomia delle Antiche Vie del Sale ha conquistato il palato di atleti e visitatori con un viaggio sensoriale tra i saperi e i sapori delle vie Marenche. Un itinerario che ha coinvolto anche i bambini con una degustazione gratuita di pane di Gavenola e olio extravergine di olive taggiasche del frantoio sociale di Ranzo, un'esperienza gustativa che ha esaltato la semplicità e la qualità degli ingredienti. L'Agrichef dell'agriturismo "La Fattoria" di Costabacelega-Ranzo, Marisa Plando, ha proposto i piatti tipici della tradizione ligure, facendo riscoprire i sapori di una volta. Il Pigato delle cantine ranzesi ha accompagnato con eleganza le specialità culinarie, esaltando i sapori e raccontando la storia di un territorio vocato alla viticoltura. Grazie al food blogger e giornalista Stefano Pezzini, anche i turisti sono stati coinvolti in una degustazione di Pigato sul palco del Village, con la presentazione dei piatti tipici da parte dell'Agrichef Marisa Plando, creando un momento di condivisione e scoperta dei sapori locali. Lo stand di Ranzo ha riscosso un grande successo di pubblico, attirando l'attenzione di appassionati di sport, amanti della buona cucina e curiosi desiderosi di scoprire le eccellenze del territorio. La presentazione del progetto DMO "Ranzo Is Wine", a cura del giornalista e food blogger Stefano Pezzini, del sindaco Giancarlo Cacciò e di Carlo Gallo consigliere delle dell’associazione dei comuni Antiche Vie Del Sale, ha svelato al pubblico la ricchezza culturale e la storia che si celano dietro il Pigato e la cucina del territorio. Il sindaco Giancarlo Cacciò ha dichiarato: "Questo evento ha rappresentato un'occasione straordinaria per Ranzo e per tutta la Valle Arroscia, un'opportunità per far conoscere le nostre eccellenze enogastronomiche e invitare gli appassionati delle due ruote a scoprire la bellezza del territorio attraverso la mountain bike. Vorrei inoltre ringraziare il Comune di Alassio e Alassio4fun per la grande opportunità offerta alla piccola comunità di Ranzo". Franco Laureri, Destination Manager di Ranzo, ha aggiunto: "Attraverso lo stand e le attività legate all'evento, è stato possibile valorizzare i percorsi e gli itinerari che uniscono gusto, cultura e tradizioni della Valle Arroscia, rendendo le Antiche Vie del Sale e i territori attraversati dalle Vie Marenche il cuore di un messaggio che celebra l'identità unica del territorio". La partecipazione di Ranzo alla Gran Fondo "Muretto di Alassio MTB" si è rivelata un successo, confermando il potenziale enogastronomico del territorio e la sua capacità di attrarre un pubblico sempre più ampio ed esigente.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv