Regno Unito: la polizia di Londra arresta 41 attivisti di Palestine Action

Lug 14, 2025 - 04:51
 0  17
Regno Unito: la polizia di Londra arresta 41 attivisti di Palestine Action

La polizia di Londra ha arrestato 41 attivisti di Palestine Action, che stavano manifestando fuori dal Parlamento della capitale. Il gruppo è stato designato come organizzazione terroristica nel Regno Unito il 2 luglio scorso, dopo che alcuni attivisti hanno fatto irruzione in una base della Royal Air Force danneggiando degli aerei per protestare contro il sostegno del Regno Unito a Israele. “Gli agenti hanno effettuato 41 arresti per aver mostrato sostegno a un’organizzazione vietata. Una persona è stata arrestata per aggressione”, ha dichiarato la Polizia metropolitana di Londra in un comunicato.

Nel frattempo, 59 parlamentari laboristi hanno chiesto al ministro degli Esteri, David Lammy, di riconoscere immediatamente la Palestina come Stato. I parlamentari – spiega l’emittente “Sky News” -, hanno scritto questa settimana al ministro degli Esteri per affermare che “non riconoscendo la Palestina come Stato, il Regno Unito indebolisce la politica di una soluzione a due Stati e crea l’aspettativa che lo status quo possa continuare e che si verifichi l’effettiva cancellazione e annessione del territorio palestinese”. I 59 parlamentari hanno suggerito al governo di adottare cinque diverse misure per impedire al governo israeliano di conquistare la Striscia aggiungendo che ritengono che Gaza sia oggetto di una “pulizia etnica”.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv