Sabato prossimo inizia a Caserta 'Un'estate da Re' e Gergiev c'è

Lug 17, 2025 - 07:01
 0  18
Sabato prossimo inizia a Caserta 'Un'estate da Re' e Gergiev c'è

Per ora è tutto confermato. Il concerto del maestro Valery Gergiev, al centro di serrate polemiche per la sua vicinanza a Putin, si terrà regolarmente. Nel cartellone della IX edizione di 'Un'estate da re, alla Reggia di Caserta, il prossimo 27 luglio, c'è e viene definito dagli organizzatori l' "indimenticabile concerto sinfonico". In tanti, in primis il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, hanno chiesto l'annullamento "del concerto dell'amico e consigliere di Putin, Valery Gergiev". Un concerto, a detta del ministro, che "può trasformare un appuntamento musicale di livello alto, ma oggettivamente controverso e divisivo, nella cassa di risonanza della propaganda russa. Ciò che per me sarebbe deplorevole". Ad alzare la voce contro l'appuntamento era stata Julija Navalnaja, moglie del dissidente russo Navalny, secondo cui "il famoso direttore d'orchestra russo" è un "caro amico di Vladimir Putin. Non solo un amico. E non solo un sostenitore". Ma ieri il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha ribadito la sua volontà di confermare il concerto e di non voler "accettare logiche di preclusione o di interruzione del dialogo, perché questo non aiuta la pace". Sabato prossimo la rassegna, che è appuntio programmata e finanziata dalla Regione Campania, prenderà il via con Toni Servillo che darà voce a quattro sonetti che accompagnano Le Quattro Stagioni. E, se si va avanti nel programma, il 27 luglio Gergiev c'è. Il maestro dirigerà l'Orchestra filarmonica del Teatro "G. Verdi" di Salerno e i solisti dell'Orchestra del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, nell'esecuzione de l'Overture (La Forza del destino, G. Verdi), la Sinfonia n.5 in Mi minore Op. 64 di Pëtr Il'ič Čajkovskij, Bolero di Maurice Ravel.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv