Sanremo via dalla Rai? Il Consiglio di Stato dà torto al servizio pubblico: 'Illegittimo l'affidamento esclusivo del marchio'

Il Consiglio di Stato ha deciso di non concedere la sospensiva richiesta dalla Rai contro la sentenza del Tar della Liguria, che lo scorso dicembre aveva dichiarato illegittimo l'affidamento esclusivo del marchio "Festival della Canzone Italiana" di Sanremo. La decisione, contenuta in un'ordinanza pubblicata venerdì 4 aprile, arriva a seguito del ricorso della Rai, che aveva chiesto di sospendere l’efficacia della sentenza del Tar, in attesa che il Consiglio di Stato si esprimesse sul merito della questione.
Cosa è stato deciso
Il Tar aveva, infatti, annullato l’affidamento in esclusiva del marchio del Festival, ritenendo che l'assegnazione del marchio non fosse stata effettuata secondo i criteri previsti dalla normativa. La Rai, che da anni detiene il diritto esclusivo di utilizzare il marchio del Festival, ha impugnato la sentenza e chiesto al Consiglio di Stato di sospenderne gli effetti, in attesa della decisione definitiva.Tuttavia, il Consiglio di Stato, come riferisce Ansa, ha ritenuto che non vi fossero motivi urgenti (periculum in mora) per giustificare la sospensione, sottolineando che l’udienza di merito è già fissata per il 22 maggio 2025.
In sostanza, i giudici hanno valutato che l'attesa fino alla decisione finale dell'appello non avrebbe comportato danni irreparabili. La richiesta di sospensiva, purtroppo per la Rai, è stata respinta, e dunque la sentenza del Tar rimane valida fino alla decisione del Consiglio di Stato sul merito, prevista per maggio.
Qual è la tua reazione a questa notizia?






