Tpl Linea accompagna la candidatura di Savona a Capitale italiana della Cultura 2027

Feb 22, 2025 - 07:04
 0  10
Tpl Linea accompagna la candidatura di Savona a Capitale italiana della Cultura 2027

Il trasporto pubblico è un’infrastruttura strategica per la vita di una città, non solo in termini di mobilità, ma anche come elemento di connessione sociale e culturale. Per questo, Tpl Linea ha scelto di accompagnare concretamente la candidatura di Savona a Capitale italiana della Cultura 2027, allestendo con una grafica dedicata l’interno dell’autobus che il prossimo 26 febbraio porterà a Roma i sindaci della provincia, impegnati a sostenere il progetto.

“Mettiamo a disposizione il nostro pullman per accompagnare i sindaci del territorio in un momento così significativo – dichiara Vincenzo Franceri, presidente di Tpl Linea –. Il trasporto pubblico non è solo un servizio essenziale per la mobilità quotidiana, ma un’infrastruttura che connette luoghi, persone e idee. Con questa iniziativa vogliamo continuare il nostro impegno per il territorio, sostenendo una candidatura che valorizza l’identità culturale di Savona e della sua provincia”.

“Ringrazio Tpl per aver voluto sostenere la candidatura con un atto di grande valore simbolico – dichiara Marco Russo, sindaco di Savona – mettere a disposizione un pullman per consentire di organizzare una trasferta collettiva dei sindaci e dei partner che verranno ad assistere alla presentazione del dossier al ministero. l’audizione, indipendentemente dall’esito, sarà una bellissima esperienza, grazie al pullman diventerà una festa del territorio che durerà tutto il giorno”.

Tpl Linea conferma così il proprio ruolo non solo come operatore di mobilità, ma come attore del territorio, capace di contribuire a una Savona più accessibile, connessa e culturalmente viva.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv