Sull’autostrada A4 Torino-Milano, un ottantenne ha imboccato contromano la rampa d’ingresso del casello di Arluno, percorrendo circa 7 km e mezzo prima di schiantarsi frontalmente con un’altra auto. Nell’incidente sono morte sul colpo quattro persone e risulta gravemente ferita l’unica sopravvissuta. Il tratto era monitorato da telecamere, ma privo del sistema anti-contromano, attivo solo nei tratti senza caselli. Il conducente potrebbe essersi confuso dopo aver sbagliato uscita, pensando forse di trovarsi su una statale. Il gesto volontario è escluso. Le chiamate al 112 sono iniziate pochi istanti prima dello scontro. Tra le vittime anche i creatori di una linea di Barbie ispirata alla storia dell’arte e ai capolavori di Van Gogh, Frida Kahlo, Klimt e Warhol.
Filippo Giuffrida
Ha cominciato la sua carriera giornalistica nel 1982, come giornalista presso Radio Riviera Tre.
Dal 1989 collabora con Radio One e con l'agenzia stampa Hi News.
Nel 1994 si è trasferito a Bruxelles come corrispondente per l'agenzia L’Altra News.
Nel 2003 ha fondato l'agenzia stampa DSPRESS ed è stato nominato Redattore capo della rivista L'Incontro, nel 2010 ha assunto la direzione del periodico mensile La Lettre B.
Direttore dell'Istituto Europeo di Studi Giuridici e di Comunicazione, dal febbraio 2019 è il corrispondente da Bruxelles dell'agenzia giornalistica 9 Colonne, diretta da Paolo Pagliaro.
Membro fondatore di ITACA, è il direttore di RadioCom.tv, la prima web-radio in lingua italiana destinata alle comunità italiane all'estero, un progetto sostenuto dal Ministero degli Esteri.
Nel 2013 ha vinto il Michel Vanderborght Award nella categoria giornalismo e nel 2020 ha vinto il Radnoty Award nella categoria giornalismo.
È uno degli autori del libro "Lettere dall'Europa" e degli editorialisti del periodico quindicinale Patria Indipendente.
Filippo Giuffrida è il pronipote dello scrittore e giornalista Leonida Rèpaci e del giornalista e politico Ottavio Pastore, che fu il primo direttore de l'Unità. Ex Presidente del Comitato Provinciale dell'ANPI del Belgio, è il Vicepresidente della FIR, Federazione Internazionale dei Resistenti.