Zelensky: 'Mosca continuerà a perseguire la destabilizzazione dei paesi vicini'

Ago 2, 2025 - 00:37
 0  23
Zelensky: 'Mosca continuerà a perseguire la destabilizzazione dei paesi vicini'

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky chiede che vengano fatte pressioni sulla Russia per costringerla a porre fine alla guerra. “Penso che si possa fare pressione sulla Russia affinché ponga fine a questa guerra. L’ha iniziata lei e può essere costretta a porvi fine. Ma se il mondo non persegue un cambio di regime in Russia, ciò significa che anche dopo la fine della guerra, Mosca continuerà a perseguire la destabilizzazione dei paesi vicini”, ha avvertito Volodymyr Zelensky da Kiev durante una conferenza in occasione del 50° anniversario della firma dell’Atto finale di Helsinki. “Sono grato a coloro che stanno applicando sanzioni contro la Russia e ne stanno preparando di nuove”, ha aggiunto. “Dobbiamo bloccare completamente la macchina da guerra russa, fermare l’industria militare, limitare i suoi profitti energetici e, in ultima analisi, utilizzare tutti i beni russi congelati, compresa la ricchezza rubata attraverso la corruzione, per difendere il mondo dall’aggressione russa”, ha affermato. “È tempo di sequestrare i beni russi, non solo di congelarli, ma di sequestrarli e di utilizzarli al servizio della pace, non della guerra”. Il presidente ucraino ha definito gli ultimi attacchi russi, in cui sono morte almeno sei persone, tra cui un bambino di sei anni, oggi a Kiev, uno “spettacolo mortale”. “Oggi il mondo ha assistito ancora una volta alla risposta della Russia al nostro desiderio di pace, un desiderio che condividiamo con l’America e l’Europa. Un nuovo spettacolo mortale. Ecco perché la pace senza coercizione è impossibile.” “Sono sicuro che arriverà il giorno in cui l’Ucraina vivrà in pace il giorno in cui la Russia sarà costretta a riconoscere i suoi veri confini. Questo giorno arriverà, perché l’Europa resta unita”, ha concluso Volodymyr Zelensky. Kiev chiede invano che la Russia venga espulsa dall’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv