Conclave. I bookmaker puntano su Parolin che resta in prima posizione. Seguono Zuppi e e il ghanese Turkson

Mag 4, 2025 - 02:32
 0  20
Conclave. I bookmaker puntano su Parolin che resta in prima posizione. Seguono Zuppi e e il ghanese Turkson

Il 7 maggio, 133 cardinali elettori si chiuderanno nella Cappella Sistina in Vaticano e inizieranno il processo segreto per eleggere il prossimo Papa. Ogni giorno si svolgono quattro turni di votazione, due al mattino e due al pomeriggio, fino a quando un cardinale riceve la maggioranza dei due terzi dei voti. Si inizia mercoledì prossimo alle 16, 30, dopo la Messa Pro eligendo pontifice al mattino a San Pietro. Parolin, 70 anni, è stato segretario di Stato di Papa Francesco, il che lo rende essenzialmente il primo ministro della Santa Sede. Nominato cardinale da Papa Benedetto XVI, conosce bene la Chiesa latinoamericana e ha svolto un ruolo chiave nella distensione tra Stati Uniti e Cuba del 2014, che il Vaticano ha contribuito a facilitare. I bookmaker internazionali impegnati nell’aggiornamento “live” sul successore di Papa Francesco. Ad avanzare nelle ultime ore, riporta Agipronews, sono tre dei principali candidati: il ghanese Peter Turkson, potenzialmente il primo “Papa nero” della storia, è sceso da 7 a 5 su William Hill, seguito da Matteo Zuppi, passato da 9 a 6,50, e da Pierbattista Pizzaballa, ora fissato a 7,50 rispetto all’11 di inizio settimana. Nelle ultime ore però, sta prendendo piede il nome di Jean-Marc Aveline, “protetto” di Bergoglio e come lui un outsider: il francese nuovo Pontefice si gioca a 33. Il preferito dei betting analyst britannici resta ancora Pietro Parolin: il segretario di Stato Vaticano è ancora in pole a 3,50 volte la posta.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv