Ecco la "nonnina" Daisy, la chatbot IA che fa perdere tempo ai truffatori telefonici

Nov 29, 2024 - 07:04
 0  15
Ecco la "nonnina" Daisy, la chatbot IA che fa perdere tempo ai truffatori telefonici

Una nuova "nonnina" di intelligenza artificiale (IA) di nome Daisy è stata progettata per chattare con i truffatori telefonici in modo che i clienti non debbano farlo. Virgin Media O2, la società di telecomunicazioni britannica, ideatrice del chatbot Daisy, ha dichiarato di averlo addestrato utilizzando contenuti reali di truffatori in modo che sia "indistinguibile da una persona reale" e possa "ingannare i truffatori facendogli credere di aver trovato un bersaglio perfetto". Daisy è una combinazione di vari modelli di intelligenza artificiale che lavorano insieme per ascoltare e rispondere ai truffatori, ha dichiarato Virgin Media O2. Mentre è al telefono con i truffatori, Daisy racconta loro storie tortuose sulla sua famiglia, parla di lavoro a maglia e fornisce informazioni false sui suoi dati bancari. Finora è stata in grado di tenere i truffatori al telefono per 40 minuti alla volta, ha dichiarato in un comunicato la società di telecomunicazioni che l'ha creata. "Il nuovo membro del nostro team di prevenzione delle frodi, Daisy, sta ribaltando le carte in tavola contro i truffatori, superandoli in astuzia e al loro stesso crudele gioco, semplicemente tenendoli in linea", ha dichiarato Murray Mackenzie, direttore del settore frodi di Virgin Media O2. Uno studio di febbraio della BDO, una società di servizi finanziari, ha rilevato che il valore totale delle frodi nel Regno Unito raggiunge i 2,3 miliardi di sterline (2,69 miliardi di euro) nel 2023, con un aumento del 104% rispetto al 2022. Un altro studio dell'Università di Portsmouth ha rilevato che due terzi degli intervistati di età superiore ai 75 anni hanno segnalato almeno un tentativo di frode negli ultimi sei mesi. Il 71% dei cittadini britannici vuole mettere in fuga i truffatori, ma la maggior parte di loro non vuole perdere tempo per farlo, secondo uno studio pubblicato da Virgin Media O2. Daisy, invece, ha "tutto il tempo del mondo", come dice l'intelligenza artificiale in una promozione video.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv