Guerra in Ucraina, Kiev sotto pressione mentre la Russia avanza sulla linea del fronte

Dic 1, 2024 - 00:55
 0  17
Guerra in Ucraina, Kiev sotto pressione mentre la Russia avanza sulla linea del fronte

Le forze russe sono avanzate recentemente vicino a Kupiansk, in Toretsk, e vicino a Pokrovsk e Velyka Novosilka, una via logistica chiave per l'esercito ucraino. Lo riporta il think tank con sede a Washington Institute for the Study of War nel suo ultimo rapporto. Le forze aeree ucraine hanno annunciato sabato, intanto, che ci sono stati dieci attacchi di droni russi, otto dei quali sono stati abbattuti sopra le regioni di Kiev, Cherkasy, Kirovohrad, Dnipro e Kherson. Un drone è rientrato nel territorio occupato dai russi, mentre l'ultimo drone è scomparso dai radar. Il ministero della Difesa russo ha invece dichiarato che 11 droni ucraini sono stati abbattuti dai sistemi di difesa aerea del Paese. Sia il sindaco di Sochi, Andrey Proshunin, che il capo della regione russa del Daghestan, Sergey Melikov, entrambe nel sud-ovest della Russia, hanno dichiarato che i droni sono stati distrutti nelle loro regioni durante la notte. Non sono state segnalate vittime. All'inizio della settimana, il nuovo segretario generale della Nato Mark Rutte ha dichiarato che l'Alleanza "deve spingersi oltre" per sostenere l'Ucraina nella sua lotta contro l'invasione russa. Si prevede che gli aiuti militari a Kiev e i passi per porre fine alla guerra saranno tra i primi punti all'ordine del giorno quando i ministri degli Esteri dei membri della Nato si incontreranno a Bruxelles per una riunione di due giorni che inizierà il 3 dicembre.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv