Guterres accusa: 'Israele ha trasformato Gaza in un campo di sterminio'

Apr 10, 2025 - 06:19
 0  20
Guterres accusa: 'Israele ha trasformato Gaza in un campo di sterminio'

"Israele ha trasformato Gaza in un campo di sterminio".

Sono parole pesantissime quelle del segretario generale dell'ONU Antonio Guterres. Perché toccano corde molto sensibili per Israele.

Siamo in un vicolo cieco intollerabile agli occhi del diritto internazionale e della storia, e il rischio che la Cisgiordania occupata si trasformi in un'altra Gaza lo rende ancora peggiore – dice il numero uno dell'ONU rivolgendosi al governo israeliano e concludendo: "È tempo di porre fine alla disumanizzazione, di proteggere i civili, liberare gli ostaggi, garantire aiuti salvavita e rinnovare il cessate il fuoco".

Il premier israeliano da Washington, dove ha incontrato ieri Trump, ha ordinato poche ore prima al suo esercito di intensificare gli attacchi sulla Striscia dopo la rottura della tregua, in risposta ai razzi lanciati da Hamas su Israele. Da ieri sera i morti a Gaza, fonte Hamas, sono stati 19, 58 solo nelle ultime 24 ore.

Un altro appello arriva da Macron. Il presidente francese, in visita in Egitto, era ad El-Arish, vicino al confine con Gaza. E qui, da un ospedale che cura feriti palestinesi, ha sollecitato l’immediata ripresa degli aiuti e condannato gli attacchi israeliani contro gli operatori umanitari: in 15 sono morti a Rafah a bordo dei mezzi della Mezzaluna Rossa. Una situazione, ha detto Macron, intollerabile.

Inevitabilmente anche di Gaza hanno discusso Trump con Netanyahu. Il primo ha rilanciato il suo progetto immobiliare: "Piace a tutti, lo chiamano il Piano Trump. La Striscia ha un incredibile valore immobiliare", ha detto. Mentre Netanyahu ha ribadito di essere impegnato per la liberazione degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas e per un nuovo accordo.

Ma c’è un altro tema, anche questo centrale per Netanyahu, ed è l’Iran. Il regime degli ayatollah è il peggior nemico di Israele nell’area. Il premier parla con Trump di una soluzione modello Libia, con lo smantellamento del programma nucleare iraniano.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv