Il 105 Summer Festival 2025 approda a Genova il 20 giugno

Mag 16, 2025 - 06:09
 0  10
Il 105 Summer Festival 2025 approda a Genova il 20 giugno

Venerdì 20 giugno piazza della Vittoria diventerà la straordinaria cornice del 105 Summer Festival 2025, uno degli eventi imperdibili dell’estate italiana. Per il terzo anno consecutivo Genova ospiterà la grande rassegna di musica live, ad ingresso gratuito, condotta da Mariasole Pollio e Daniele Battaglia. Quella del capoluogo ligure sarà la tappa centrale di un tour che, dopo l’esordio del 6 giugno a Baia Domizia (Caserta) e la serata del 13 giugno a Venezia, passerà da Golfo Aranci (Sassari) il 27 giugno per concludersi il 4 luglio a Comacchio (Ferrara). Ogni appuntamento inizierà con un dj-set firmato Radio 105, pensato per scaldare il pubblico e introdurre i protagonisti. Sul palco si alterneranno Annalisa, Alfa, Bresh e Olly insieme ai nomi più in vista delle classifiche nazionali fra cui: Achille Lauro, Alessandra Amoroso, Baby K, Benji & Fede, Bigmama, Bnkr44, Boomdabash, Coma_Cose, Cristiano Malgioglio, Elodie, Emis Killa, Fabio Rovazzi, Federica Abbate, Fedez, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Gabry Ponte, Ghali, Gemelli Diversi, Gigi D’Alessio, Leo Gassmann, Michele Bravi, Noemi, Orietta Berti, Patty Pravo, Rkomi, Rose Villain, Sangiovanni, Serena Brancale, Settembre, Tananai e The Kolors garantendo un mix di grandi star e giovani talenti. Tutti i concerti saranno trasmessi in diretta su Radio 105, visibili anche su Radio 105 TV (canale 66 del digitale terrestre), sull’app ufficiale e sui canali social dell’emittente, permettendo a tutti di seguire l’energia e il divertimento offerti dallo spettacolo prodotto da Colorsound.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv