Il vicepresidente della Bei Tsakiris visiterà la Tunisia il 28 e il 29 aprile

Apr 27, 2025 - 00:14
 0  12
Il vicepresidente della Bei Tsakiris visiterà la Tunisia il 28 e il 29 aprile

Ioannis Tsakiris, vicepresidente della Banca europea per gli investimenti (Bei), effettuerà una visita in Tunisia il 28 e il 29 aprile. Lo annuncia l’istituto finanziario in una nota ai giornalisti, precisando che l’imminente visita sottolinea un ulteriore rafforzamento della partnership tra la banca dell’Unione europea e la Tunisia, con particolare attenzione ai settori acqua, energia, ambiente, innovazione e sviluppo sostenibile. Si tratta della seconda visita nel Paese nordafricano del vicepresidente della Bei dalla sua nomina, dopo la partecipazione al Forum sugli investimenti di Tunisi nel giugno 2024. Durante la sua missione, Tsakiris dovrebbe incontrare diversi membri del governo tunisino e siglare nuovi accordi di finanziamento e sovvenzione, sostenuti dall’Ue. Il programma prevede visite in loco a diversi progetti sostenuti dalla Bei, tra cui l’aeroporto di Enfidha, il primo progetto di partenariato pubblico-privato in Tunisia, e il tecnopolo di Sousse, Novation City, un polo di innovazione volto a rafforzare la competitività tunisina nei settori emergenti.

La missione sarà anche l’occasione per celebrare il 20mo anniversario dell’apertura dell’ufficio di rappresentanza della banca europea nel Paese nordafricano. “La Tunisia è un partner prioritario per la Bei nella regione del vicinato meridionale”, ha dichiarato Tsakiris in vista della sua partenza, aggiungendo: “Attraverso queste nuove firme, riaffermiamo la nostra volontà di sostenere le priorità del Paese in materia di transizione energetica, resilienza climatica e sviluppo sociale. Questa visita illustra anche il nostro impegno ad amplificare il nostro impatto al servizio della popolazione tunisina, in una logica di partenariato a lungo termine.”

Dal 2017, la Bei ha mobilitato oltre 1,8 miliardi di euro a favore di progetti strutturali in Tunisia, riguardanti in particolare i settori idrico e fognario, dei trasporti, dell’istruzione, della transizione energetica e del sostegno al settore privato. La banca europea è un partner strategico della Tunisia da oltre 40 anni, finanziando progetti nei settori acqua, energia, istruzione, trasporti, sanità, con il sostegno a imprese e collettività. La Bei opera in Tunisia nell’ambito del mandato Ndici Global Europe dell’Ue. Bei Monde è la branca specializzata del Gruppo per i finanziamenti al di fuori dell’Ue, con l’obiettivo di aumentare l’impatto degli investimenti nei Paesi partner, in stretta collaborazione con il Team Europa, le istituzioni finanziarie internazionali e la società civile.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv