Marche, trenta case editrici al Salone dell’editoria 2025

Mar 27, 2025 - 05:50
 0  10
Marche, trenta case editrici al Salone dell’editoria 2025

Il Salone editoria Marche ha spalancato le sue porte al pubblico. Il taglio del nastro all’ingresso della Sala delle Polveri della Mole Vanvitelliana di Ancona alla presenza del presidente del Consiglio regionale Dino Latini, del vice-presidente Maurizio Mangialardi e dei due direttori artistici dell’evento, Mimmo Minuto e Giancarlo Galeazzi. La manifestazione è organizzata dal Consiglio regionale in collaborazione con Edi.Marca e il patrocinio di Fondazione MarcheCultura. “Un evento che, fin dalla sua prima edizione, ha saputo affermarsi come uno dei momenti più significativi della nostra cultura e della nostra tradizione editoriale – ha esordito il presidente del Consiglio regionale Dino Latini – un appuntamento che si ripete e cresce, con l’obiettivo di far brillare l’editoria marchigiana, un settore che racconta la nostra identità, la nostra creatività, e il nostro spirito di intraprendenza. Il Sem è dunque un’opportunità per mettere in luce l’operosità e la capacità innovativa dei nostri editori – ha aggiunto Latini – che con passione e determinazione continuano a curare e diffondere la parola scritta, alimentando una tradizione che affonda le sue radici nella nostra cultura”.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv