Siria: Al Sharaa ringrazia Trump per la revoca delle sanzioni e invita gli investitori esteri

Mag 16, 2025 - 06:09
 0  7
Siria: Al Sharaa ringrazia Trump per la revoca delle sanzioni e invita gli investitori esteri

Il presidente siriano Ahmed al Sharaa ha ringraziato pubblicamente il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per la decisione di allentare il regime sanzionatorio contro la Siria, definendola “una scelta coraggiosa” che “aiuterà il popolo siriano a costruire un futuro migliore e a raggiungere la stabilità nella regione”. È quanto dichiarato dal capo di Stato siriano nel suo primo discorso ufficiale da Damasco dopo la visita a Riad, dove ha incontrato il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman, e a poche ore dall’annuncio di Washington sulla parziale revoca delle misure restrittive contro Damasco. “Ho visitato l’Arabia Saudita alcuni mesi fa, dove ho incontrato il principe Mohammed bin Salman. Mi ha assicurato che avrebbe fatto tutto il possibile per favorire la rimozione delle sanzioni”, ha ricordato al Sharaa. “Nei suoi occhi, e in quelli del suo popolo, ho visto amore per la Siria e fiducia nel suo futuro luminoso”. Al Sharaa ha voluto esprimere particolare apprezzamento anche per il sostegno dimostrato da altri leader internazionali, citando il presidente francese Emmanuel Macron e altri capi di Stato europei. “Abbiamo compreso che il mondo ama la Siria e ne ha a cuore la sorte”, ha affermato. Il presidente siriano ha ribadito l’apertura del suo governo agli investimenti esteri: “Accogliamo con favore tutti gli investitori, siriani e stranieri, in particolare dai Paesi amici come la Turchia. Li invitiamo a cogliere le molteplici opportunità presenti nei diversi settori”. Al Sharaa ha definito questa fase “una nuova visione per la Siria”, fondata sulla rinascita economica, la stabilità e l’unità nazionale. “Siria non sarà più teatro di guerre per conto terzi, né permetterà nuove divisioni interne. Non consentiremo il ritorno delle vecchie narrazioni del passato regime”, ha assicurato. “Il nostro Paese appartiene a tutti i siriani, di qualunque religione, etnia o provenienza. La coesistenza è il nostro patrimonio storico e rifiutiamo qualsiasi forma di interferenza esterna che possa minarlo”.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv