Il mare, la nostra vita e Laigueglia conquista la Bandiera Verde della Fee

Mag 21, 2025 - 05:46
 0  14
Il mare, la nostra vita e Laigueglia conquista la Bandiera Verde della Fee

FLUIDSTREAM

 

Nell’ambito del programma internazionale Eco-Schools, volto a promuovere l’educazione ambientale nelle scuole, gli alunni delle classi 1D e 2D della Scuola Secondaria di Primo Grado G.B.L. Badarò hanno realizzato un progetto dal titolo "Il mare, la nostra vita", un percorso educativo e creativo dedicato alla salvaguardia del mare e degli ecosistemi marini. Un’iniziativa premiata con la Bandiera Blu della Fee.

Guidati dai docenti, gli studenti hanno affrontato un viaggio alla scoperta del mondo marino, approfondendo tematiche fondamentali come l’inquinamento da plastica, la biodiversità, l’importanza delle coste e delle specie protette, nonché il ruolo dell’uomo nella tutela o nel danneggiamento di questi preziosi ambienti.

Il progetto ha previsto momenti di ricerca scientifica con gli studenti che si sono trasformati in piccoli scienziati, artisti e comunicatori, dando voce al mare e ai suoi bisogni.  «Attraverso questo lavoro, i ragazzi hanno compreso quanto il mare sia una risorsa vitale per il nostro pianeta: fonte di ossigeno, di cibo, di biodiversità e anche di benessere», spiegano il sindaco Giorgio Manfredi, l’assessore Giampaolo Giudice e la consigliera comunale Lucia Facchineri.  «Il titolo scelto, "Il mare, la nostra vita" – aggiungono dall’Amministrazione Comunale  - esprime chiaramente la consapevolezza maturata dagli alunni sull’interdipendenza tra l’essere umano e l’ambiente marino».

Il progetto si inserisce all’interno dell’iter della Bandiera Verde Eco-Schools, simbolo del rispetto ambientale e dell’impegno civico. «L’entusiasmo, la partecipazione attiva e la creatività dimostrati dagli studenti rappresentano un importante passo verso la costruzione di una coscienza ecologica condivisa, a partire dalle nuove generazioni», concludono dall’Amministrazione Comunale.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv