Operazione antidroga tra Italia e Spagna: 24 arresti e giro internazionale di stupefacenti

Mag 21, 2025 - 13:44
 0  9
Operazione antidroga tra Italia e Spagna: 24 arresti e giro internazionale di stupefacenti

Un’imponente operazione di polizia ha portato all’arresto di 24 persone, tra Italia e Spagna, tutte sospettate di far parte di una rete internazionale dedita al traffico e allo spaccio di droga. Di queste, 17 sono finite in carcere, mentre 7 sono agli arresti domiciliari. L’inchiesta, coordinata dalla Procura di Milano e condotta dalla Sezione Antidroga della Squadra Mobile, è iniziata nel 2021 ed è collegata a precedenti indagini su ambienti della criminalità organizzata. Tra gli arrestati, spicca un uomo di 35 anni, di origini siciliane e residente a Limbiate, considerato il leader dell’organizzazione, in grado di rifornire sostanze stupefacenti – hashish, marijuana e cocaina – non solo in Lombardia, ma anche a Roma e Palermo. Le indagini hanno inoltre scoperto un sofisticato sistema di riciclaggio di denaro, basato sul metodo “hawala”, un sistema informale di trasferimento di denaro, spesso utilizzato per eludere i controlli bancari. Ad aiutare il gruppo, alcune attività commerciali cinesi compiacenti. Due degli indagati, padre e figlio, sono stati localizzati e arrestati a Malaga, in Spagna, grazie alla collaborazione tra le autorità italiane e le forze dell’ordine spagnole.

FLUIDSTREAM

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Filippo Giuffrida Ha cominciato la sua carriera giornalistica nel 1982, come giornalista presso Radio Riviera Tre. Dal 1989 collabora con Radio One e con l'agenzia stampa Hi News. Nel 1994 si è trasferito a Bruxelles come corrispondente per l'agenzia L’Altra News. Nel 2003 ha fondato l'agenzia stampa DSPRESS ed è stato nominato Redattore capo della rivista L'Incontro, nel 2010 ha assunto la direzione del periodico mensile La Lettre B. Direttore dell'Istituto Europeo di Studi Giuridici e di Comunicazione, dal febbraio 2019 è il corrispondente da Bruxelles dell'agenzia giornalistica 9 Colonne, diretta da Paolo Pagliaro. Membro fondatore di ITACA, è il direttore di RadioCom.tv, la prima web-radio in lingua italiana destinata alle comunità italiane all'estero, un progetto sostenuto dal Ministero degli Esteri. Nel 2013 ha vinto il Michel Vanderborght Award nella categoria giornalismo e nel 2020 ha vinto il Radnoty Award nella categoria giornalismo. È uno degli autori del libro "Lettere dall'Europa" e degli editorialisti del periodico quindicinale Patria Indipendente. Filippo Giuffrida è il pronipote dello scrittore e giornalista Leonida Rèpaci e del giornalista e politico Ottavio Pastore, che fu il primo direttore de l'Unità. Ex Presidente del Comitato Provinciale dell'ANPI del Belgio, è il Vicepresidente della FIR, Federazione Internazionale dei Resistenti.