Moldavia: gli eurodeputati elogiano gli sforzi per l'adesione all'UE

Mag 13, 2025 - 12:35
 0  21
Moldavia: gli eurodeputati elogiano gli sforzi per l'adesione all'UE

In una relazione approvata questa mattina, gli eurodeputati della Commissione Affari esteri hanno sottolineato i costanti progressi della Moldavia nelle riforme legate all'adesione all'UE, lodando l'impegno esemplare nel progredire verso l'integrazione europea. I deputati sostengono che le relazioni UE-Moldavia sono entrate in una nuova fase, con gli sforzi del Paese per allineare le leggi moldave al cosiddetto acquis dell'UE. Nonostante gli effetti della continua guerra della Russia contro la vicina Ucraina e l'interferenza di Mosca nei processi democratici del Paese, gli eurodeputati accolgono con favore i progressi nell'agenda dell'allargamento ed invitano la Commissione europea a rafforzare il suo sostegno al governo moldavo per raggiungere questi obiettivi. Sia il referendum costituzionale sull'integrazione europea sia le ultime elezioni presidenziali, tenutesi alla fine del 2024, hanno confermato il sostegno della maggioranza dei moldavi all'adesione all'UE e alle riforme pro-europee, osserva la Commissione del PE, ricordando l’importanza dello “Strumento per la riforma e la crescita” che ha già finanziato con 2,02 miliardi di euro le autorità moldave nell'attuazione delle riforme.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Filippo Giuffrida Ha cominciato la sua carriera giornalistica nel 1982, come giornalista presso Radio Riviera Tre. Dal 1989 collabora con Radio One e con l'agenzia stampa Hi News. Nel 1994 si è trasferito a Bruxelles come corrispondente per l'agenzia L’Altra News. Nel 2003 ha fondato l'agenzia stampa DSPRESS ed è stato nominato Redattore capo della rivista L'Incontro, nel 2010 ha assunto la direzione del periodico mensile La Lettre B. Direttore dell'Istituto Europeo di Studi Giuridici e di Comunicazione, dal febbraio 2019 è il corrispondente da Bruxelles dell'agenzia giornalistica 9 Colonne, diretta da Paolo Pagliaro. Membro fondatore di ITACA, è il direttore di RadioCom.tv, la prima web-radio in lingua italiana destinata alle comunità italiane all'estero, un progetto sostenuto dal Ministero degli Esteri. Nel 2013 ha vinto il Michel Vanderborght Award nella categoria giornalismo e nel 2020 ha vinto il Radnoty Award nella categoria giornalismo. È uno degli autori del libro "Lettere dall'Europa" e degli editorialisti del periodico quindicinale Patria Indipendente. Filippo Giuffrida è il pronipote dello scrittore e giornalista Leonida Rèpaci e del giornalista e politico Ottavio Pastore, che fu il primo direttore de l'Unità. Ex Presidente del Comitato Provinciale dell'ANPI del Belgio, è il Vicepresidente della FIR, Federazione Internazionale dei Resistenti.