Nel quarto trimestre del 2024, solo il 6% delle abitazioni presenti su idealista, è stato venduto in meno di una settimana

Feb 1, 2025 - 00:17
 0  6
Nel quarto trimestre del 2024, solo il 6% delle abitazioni presenti su idealista, è stato venduto in meno di una settimana

Nel quarto trimestre del 2024, solo il 6% delle abitazioni presenti su idealista, il portale immobiliare leader nello sviluppo tecnologico in Italia, è stato venduto in meno di una settimana. Tuttavia, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (IV trim. 2023), le vendite express sono in crescita dell’1%; in quel periodo si attestavano, infatti, al 5%. Secondo il report di idealista, in Italia la maggior parte delle abitazioni, pari al 36%, è stata venduta in un lasso di tempo compreso tra 1 e 3 mesi. Il 31% delle case è stato venduto in un periodo compreso tra 90 giorni un anno; mentre il 12% è stato acquistato in un arco temporale che va da una settimana un mese. Infine, il 15% delle transazioni ha richiesto un tempo superiore a un anno per essere concluso.

Trieste e Gorizia, con una percentuale del 16%, sono i mercati più veloci per le vendite immobiliari in meno di una settimana. Seguono Foggia (14%), Napoli (12%) e Firenze (11%). Anche Torino (9%), Milano e Bologna (entrambe all’8%) superano la media nazionale del 6% nelle vendite rapide. Di contro Roma (5%) e altri 56 centri si posizionano al di sotto di questa soglia, con percentuali comprese, tra il 5% di Roma e l’1% di Novara. Chieti è l’unico capoluogo dove, nel quarto trimestre 2024, non si sono verificare vendite express in meno di una settimana.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv