Ocse: 'Quasi una diagnosi su 6 sbagliata o tardiva, gravi costi'

Mar 30, 2025 - 06:51
 0  13
Ocse: 'Quasi una diagnosi su 6 sbagliata o tardiva, gravi costi'

Quasi una diagnosi su 6 nei Paesi Ocse è errata o arriva troppo tardi con effetti non solo sulle sofferenze per i pazienti ma anche per i costi elevatissimi che ricadono sui sistemi sanitari. L'Ocse, in un rapporto appena pubblicato, stima che il peso economico complessivo di questi errori possa raggiungere il 17,5% della spesa sanitaria, pari a circa 1,8% del PIL. A essere particolarmente a rischio sono le patologie complesse: sepsi, malattie rare, tumori a sviluppo lento, i problemi cardiovascolari nei giovani e sindromi post-virali come il Long Covid. E le categorie sociali più esposte sono quelle economicamente più fragili e al contempo quelle più forti che incappano in situazioni di eccesso di analisi e medicina difensiva. Il risparmio possibile stimato è fino a 676 miliardi di dollari l'anno. Inoltre se si riuscisse a dimezzare la frequenza degli errori, si potrebbe arrivare a ridurre fino all'8% della spesa sanitaria annuale, pari ad risparmio globale di oltre 676 miliardi di dollari ogni anno.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv