Le antiche ricette quaresimali rivivono a La Sosta di Laigueglia

Mar 28, 2025 - 17:30
 0  10
Le antiche ricette quaresimali rivivono a La Sosta di Laigueglia

Continuano al ristorante La Sosta di Laigueglia le serate sulla valorizzazione della cucina ligure.
Dopo il successo dello scorso anno ritorna “Strettissimo Magro”, una cena degustazione con piatti scelti dal libro “Cucina di strettissimo magro” del frate genovese Gaspare Dellepiane, che nel 1880 codificò ben 476 ricette adatte ad assolvere il precetto quaresimale e di altri periodi del calendario liturgico.
Vi era però nelle intenzioni dell’autore di verificare pietanze, che pur essendo conformi alle privazioni dovute, fossero comunque buone e benefiche per la salute. Il suo testo rimane quindi ancora oggi attuale. Padre Dellepiane è considerato infatti uno dei precursori della cucina vegetariana e continua ad essere di ispirazione per quanti prestano attenzione ai valori di una corretta e sana alimentazione. Lo “strettissimo magro” oggi significa zero colesterolo, tanti grassi buoni tratti dai pesci e dall’olio d’oliva, tante vitamine e fibre dalle verdure e dai legumi.

Il ristorante La Sosta ancora una volta si dimostra attuale nella sua scelta di mettere al centro la cucina della nostra tradizione e del territorio ligure. Dalle mani della chef Stefania escono piatti leggeri ed equilibrati dove la qualità degli ingredienti scelti viene sempre esaltata.
Come sottolinea Daniele Ziliani “crediamo sia importante continuare a ricercare ed approfondire tutto ciò che riguarda la nostra storia. Conoscere quanto ci ha preceduto per riuscire ad offrirlo e condividerlo con quanti apprezzano questi valori”.
La cena si terrà venerdì 4 aprile alle ore 20.

Ristorante La Sosta
Via alla Chiesa, 6 – Laigueglia (SV)
Tel 0182.480195 – 338.9671441
www.lasostalaigueglia.it

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv