Pordenonelegge più vicina all'India, nasce gemellaggio culturale

Apr 1, 2025 - 06:23
 0  14
Pordenonelegge più vicina all'India, nasce gemellaggio culturale

Si consolidano i rapporti tra Pordenonelegge e l'India. Oggi, nella sede di Confindustria Alto Adriatico a Pordenone, una delegazione del festival ha accolto il console generale dell'India a Milano, Lavanya Kumar per dare il via a un gemellaggio culturale. "Sono lieto di aver potuto incontrare oggi i vertici dell'importante Festival pordenonelegge e della sua Fondazione - ha dichiarato Kumar - e sono certo che questo sia il primo passo per costruire una collaborazione in cui crediamo". "La cultura è motore di sviluppo e le relazioni culturali sono sempre volano di scambio reciproco, alimentando relazioni anche sul piano economico e imprenditoriale - ha sottolineato il presidente di Fondazione Pordenonelegge, Michelangelo Agrusti - per questo consideriamo strategico promuovere una partnership culturale con il governo dell'India, anche in considerazione della significativa incidenza sul territorio della comunità indiana. L'incontro di oggi ha permesso di mettere a fuoco idee molto concrete, come il gemellaggio che congiungerà pordenonelegge 2025 al prestigioso Festival Letterario di Jaipur, nel Rajasthan. Uno dei più importanti eventi letterari del pianeta, fra l'altro co-fondato dallo scrittore e storico inglese William Dalrymple, che ha ricevuto nel 2015 il Premio Hemingway a Lignano Sabbiadoro. Proseguiremo con ulteriori sinergie verso il 2027, anno di Pordenone Capitale nazionale della Cultura, e la conferenza stampa della 26/ma Festa del Libro e della Libertà, la prossima estate a Milano, sarà occasione per un primo annuncio degli eventi. Ancora una volta - ha concluso Agrusti - la cultura potrà portare con sé implicazioni sul piano dello sviluppo economico".

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv