Regno Unito, il governo Starmer apre alla proprietà straniera nei media: fino al 15% per gli Stati esteri

Mag 17, 2025 - 04:45
 0  10
Regno Unito, il governo Starmer apre alla proprietà straniera nei media: fino al 15% per gli Stati esteri

Il nuovo governo britannico guidato da Keir Starmer ha annunciato una significativa riforma del settore dei media, che prevede la possibilità per Stati esteri di acquisire fino al 15 per cento delle quote di proprietà di giornali e riviste nel Regno Unito. La proposta, rivelata giovedì, rappresenta un cambio di rotta rispetto alla linea adottata dal precedente governo conservatore, che nel 2023 aveva imposto un divieto totale alla proprietà straniera per evitare influenze politiche esterne. La nuova soglia del 15 per cento ha lo scopo di trovare un equilibrio tra protezione dell’indipendenza giornalistica e attrazione di investimenti internazionali, soprattutto in un momento di difficoltà finanziaria per molte testate storiche. “Una stampa libera e indipendente è un bene nazionale, ma deve anche essere in grado di raccogliere capitali vitali”, ha spiegato il segretario alla Cultura Lisa Nandy, sottolineando che ogni operazione sarà soggetta a controlli per evitare rischi per l’interesse pubblico.

FLUIDSTREAM

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv