Tomahawk per l'Ucraina: arma rivoluzionaria o leva contro Mosca?

Ott 17, 2025 - 01:16
 0  21
Tomahawk per l'Ucraina: arma rivoluzionaria o leva contro Mosca?

La Russia ha nuovamente intensificato i suoi attacchi alla rete energetica ucraina con l'arrivo del freddo, come ha fatto ogni autunno dalla sua invasione su larga scala nel febbraio 2022.

Sebbene la difesa aerea dell'Ucraina sia migliorata significativamente ed è ora in grado di intercettare la maggior parte dei droni mortali che la Russia lancia quotidianamente in massa, Kiev spera in qualcosa di più oltre al supporto aggiuntivo richiesto dai partner.

L'Ucraina ha chiesto qualcosa di strategicamente cruciale per i suoi obiettivi: missili a lungo raggio per colpire le piattaforme di lancio russe invece di limitarsi a intercettare centinaia di droni e decine di missili una volta che hanno già raggiunto i cieli ucraini.

Fresco dell'accordo di cessate il fuoco a Gaza, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha suggerito martedì che potrebbe consentire la vendita di missili Tomahawk all'Ucraina. Questi darebbero a Kiev la capacità di colpire più in profondità nel territorio russo e rendere questi attacchi più potenti e precisi.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv