Visita di Stato in Belgio del Presidente Mattarella
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è arrivato ieri sera in Belgio assieme a sua figlia Laura, per una Visita di Stato che lo vedrà nel Paese sino al 22 ottobre, su invito del Re Filippo e della Regina Mathilde. Si tratta del secondo incontro ufficiale tra il Capo dello Stato italiano e il sovrano belga, dopo la visita del Re al Quirinale nel dicembre 2021. Il programma della visita prevede tre tappe principali: Bruxelles, Marcinelle e Bruges.
Questa mattina il Presidente Mattarella sarà accolto al Palazzo Reale di Bruxelles dai sovrani del Belgio. Dopo la presentazione dei rispettivi delegati, ci sarà lo scambio dei doni e delle onorificenze. Successivamente, Mattarella parteciperà a una cerimonia ufficiale presso il Monumento al Milite Ignoto, dove deporrà una corona per recarsi poi al Parlamento Federale, il Palazzo della Nazione, per un incontro con alcuni membri del Senato e della Camera dei Rappresentanti. La giornata si concluderà con un pranzo ufficiale al Castello di Laeken, residenza reale. La giornata di domani, 21 ottobre, sarà dedicata alla memoria delle vittime della tragedia di Marcinelle. Il Presidente, insieme ai Reali del Belgio, visiterà il sito minerario di Bois du Cazier, luogo dell’incidente avvenuto l’8 agosto 1956, nel quale persero la vita 262 minatori, tra cui 136 italiani. In mattinata, prima della visita a Marcinelle, Mattarella incontrerà il Sindaco di Bruxelles. Tra gli altri appuntamenti, la visita della Biblioteca Reale del Belgio, dove riceverà in dono una copia del Canto XV della Divina Commedia e in serata il concerto presso il Teatro Reale La Monnaie offerto dal Presidente della Repubblica ai Reali del Belgio. Mercoledì 22 ottobre, il Capo dello Stato Italiano sarà a Bruges dove incontrerà il Governatore regionale e visiterà il Municipio cittadino. Il ritorno a Roma è previsto nel pomeriggio dello stesso giorno.
Qual è la tua reazione a questa notizia?