Accordo UE sul pacchetto "Omnibus": più investimenti, meno burocrazia
La Commissione europea ha accolto positivamente l’accordo politico raggiunto tra Parlamento e Consiglio sull’Omnibus, un pacchetto di riforme volto a semplificare e potenziare gli strumenti di investimento dell’Unione Europea. Il pacchetto rafforza in particolare InvestEU, il programma chiave per stimolare investimenti pubblici e privati nell’UE. La garanzia dell’Unione sarà aumentata di 2,9 miliardi di euro, liberando così fino a 55 miliardi di nuovi investimenti e stanziando 40 milioni di euro aggiuntivi per il polo di consulenza InvestEU. Quasi il 40% dei progetti già finanziati contribuisce alla lotta contro il cambiamento climatico, e grazie a queste novità si darà ulteriore sostegno anche ai settori della competitività industriale e della transizione ecologica. La riforma semplifica le procedure per aziende e richiedenti, riducendo gli oneri amministrativi e puntando a un risparmio di fino a 350 milioni di euro. Inoltre, consentirà di reinvestire i profitti generati dai progetti passati, facilitando l’uso di risorse da parte degli Stati membri. Nel complesso, l’accordo punta a mobilitare nuovi investimenti in innovazione, sostenibilità, ricerca e sviluppo, contribuendo alla crescita economica dell’UE e alle transizioni verde e digitale.
Qual è la tua reazione a questa notizia?