Arriva il Bonus bollette da 200 euro: requisiti e Isee per richiederlo

Apr 2, 2025 - 03:08
 0  11
Arriva il Bonus bollette da 200 euro: requisiti e Isee per richiederlo

Bonus bollette da 200 euro, ma non tutti potranno ottenerlo. Ecco i requisiti da avere e l’Isee massimo per richiederlo: tutte le informazioni da conoscere. In arrivo il Bonus bollette da 200 euro dal 1 aprile 2025, ma a chi spetta? Da domani entra in vigore il contributo straordinario introdotto dal governo per ammorbidire l’impatto del caro bollette sulle famiglie italiane. Il Bonus sarà applicato come sconto cumulativo sulle bollette energetiche nel periodo compreso tra aprile e luglio. L’impatto giornaliero “teorico” del bonus sarà di 1,64 euro. Per chi già beneficia del Bonus sociale, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) garantisce il rimborso in breve tempo. Dal 1° di aprile il prezzo dell’energia elettrica per un cliente tipo sarà, imposte comprese, di 30,54 centesimi per kWh. L’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente (ARERA) ha chiarito che, per le famiglie che già percepiscono lo sconto in bolletta, l’erogazione del nuovo assegno (che si aggiunge al beneficio esistente) avverrà rapidamente, mentre per tutti gli altri scatterà non appena i potenziali beneficiari avranno presentato l’Isee e saranno state effettuate tutte le verifiche sul possesso dei requisiti. Il sostegno economico del governo, pari a 200 euro, spetterà alle famiglie con indicatore Isee inferiore a 25mila euro e non solo a coloro che già ricevono il bonus sociale e che si trovano sotto l’asticella dei 9.530 euro. Non è previsto alcun rimborso sul conto corrente.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv