Bologna e l'associazione ceca Pěšky městem vincono i premi europei Mobilità e Azione per le iniziative sostenibili

Mar 28, 2025 - 13:33
 0  11
Bologna e l'associazione ceca Pěšky městem vincono i premi europei Mobilità e Azione per le iniziative sostenibili

Ieri sera, in occasione della cerimonia di premiazione della Settimana europea della mobilità, Bologna ha ricevuto il Premio della Settimana europea della mobilità e l'associazione ceca Pěšky městem il Premio d'azione per la mobilità, consegnati dal Commissario per il trasporto sostenibile e il turismo, Apostolos Tzitzikostas. Entrambi i premi promuovono la consapevolezza della mobilità urbana sostenibile e riconoscono le iniziative di spicco attuate durante la Settimana europea della mobilità del 2024. La giuria ha elogiato Bologna per aver reso la mobilità sostenibile più accessibile attraverso una serie di giornate senza auto durante la Settimana della mobilità del settembre 2024, stand informativi e attività educative. Numerose organizzazioni locali, private e cittadine sono state coinvolte in eventi sui piani di mobilità urbana sostenibile e sulla trasformazione dello spazio pubblico, che hanno contribuito a promuovere un senso di appartenenza alla comunità. Pěšky městem ha colpito i giurati per la campagna nazionale di promozione della mobilità attiva, che ha coinvolto 501 scuole in 338 città ceche. L'iniziativa ha incoraggiato le famiglie ad andare a scuola a piedi, evidenziando i benefici per la salute e l'ambiente.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Filippo Giuffrida Ha cominciato la sua carriera giornalistica nel 1982, come giornalista presso Radio Riviera Tre. Dal 1989 collabora con Radio One e con l'agenzia stampa Hi News. Nel 1994 si è trasferito a Bruxelles come corrispondente per l'agenzia L’Altra News. Nel 2003 ha fondato l'agenzia stampa DSPRESS ed è stato nominato Redattore capo della rivista L'Incontro, nel 2010 ha assunto la direzione del periodico mensile La Lettre B. Direttore dell'Istituto Europeo di Studi Giuridici e di Comunicazione, dal febbraio 2019 è il corrispondente da Bruxelles dell'agenzia giornalistica 9 Colonne, diretta da Paolo Pagliaro. Membro fondatore di ITACA, è il direttore di RadioCom.tv, la prima web-radio in lingua italiana destinata alle comunità italiane all'estero, un progetto sostenuto dal Ministero degli Esteri. Nel 2013 ha vinto il Michel Vanderborght Award nella categoria giornalismo e nel 2020 ha vinto il Radnoty Award nella categoria giornalismo. È uno degli autori del libro "Lettere dall'Europa" e degli editorialisti del periodico quindicinale Patria Indipendente. Filippo Giuffrida è il pronipote dello scrittore e giornalista Leonida Rèpaci e del giornalista e politico Ottavio Pastore, che fu il primo direttore de l'Unità. Ex Presidente del Comitato Provinciale dell'ANPI del Belgio, è il Vicepresidente della FIR, Federazione Internazionale dei Resistenti.