Microplastiche: accordo su nuove regole per ridurre le perdite di pellet di plastica
Raggiunto ieri in tarda serata l’accordo provvisorio tra i colegislatori europei sulle misure per meglio prevenire le perdite di pellet di plastica lungo la catena di approvvigionamento, con l'obiettivo di arrivare a zero perdite. I negoziatori del Parlamento europeo e del Consiglio hanno concordato nuove regole che impongono alle imprese che trattano pellet di plastica, a tutti i vettori di trasporto dell'UE e dei Paesi terzi che utilizzano strade, ferrovie o vie navigabili interne, nonché agli operatori marittimi che partono o fanno scalo in un porto di un Paese dell'UE, di adottare misure specifiche per evitare perdite. Secondo l'accordo, gli operatori marittimi dovranno garantire che i pellet di plastica trasportati via mare siano confezionati in imballaggi di buona qualità, sufficientemente resistenti e adeguatamente chiusi per resistere alle normali condizioni di trasporto e che siano accompagnati da informazioni chiare sul carico e da richieste speciali di stivaggio, nonché da un pittogramma specifico sull'etichetta, sull'imballaggio o sulla scheda di sicurezza che accompagna i pellet. Il regolamento si applicherà due anni dopo la sua entrata in vigore (tre anni per il trasporto marittimo).
Qual è la tua reazione a questa notizia?






