Boom di skin care, un italiano su 2 compra prodotti dedicati

Feb 23, 2025 - 07:02
 0  9
Boom di skin care, un italiano su 2 compra prodotti dedicati

La skin care ha fatto breccia tra gli italiani: circa uno su due utilizza prodotti per la cura della pelle, di questi il 45% li usa ogni giorno, il 35% più volte al giorno e solo il 7% meno di una volta a settimana. Sono principalmente le donne che ne fanno uso, poco più di 7 su 10, e anche coloro che hanno già effettuato trattamenti di chirurgia estetica, poco più di 7 su 10. E ancora poco meno di 4 italiani su 10 (36%) usano prodotti per il make-up, ancora una volta soprattutto le donne (67%), di giovane età (46%) e che già in passato si sono sottoposte a interventi di chirurgia estetica (66%). Il 19% delle donne li adopera più volte al giorno, mentre il 52% ne fa un uso giornaliero. Guardando agli uomini il 19% (praticamente uno su 5) utilizza principalmente cosmetici per la cura della pelle e anti-aging: tendenzialmente li adoperano una volta al giorno (36%) o una volta ogni due giorni (30%). È questa una prima fotografia dei dati sul rapporto tra gli italiani, la bellezza e la chirurgia estetica emersi dal rilevamento del monitor continuativo di EngageMinds Hub - Consumer, Food & Health Research Center, Centro di ricerca in psicologia dei consumi e della salute dell'Università Cattolica, campus di Cremona. L'uso dei prodotti di bellezza, creme e cosmetici, è diventato parte integrante della routine quotidiana di molte persone spinte dal desiderio di valorizzare la propria immagine e sentirsi anche più sicure di sè. Continuando infatti nell'analisi dei dati emerge che gli italiani utilizzano i cosmetici per motivi differenti. Poco più di 1 su 2 lo fa per proteggere la propria pelle, tra questi troviamo principalmente le donne (72%), che hanno già effettuato interventi di chirurgia estetica (80%) e che sono soddisfatte della propria vita (62%). Quasi 5 italiani su 10 li utilizzano invece per sentirsi a proprio agio con se stessi: tra questi troviamo le donne (69%), i giovani tra i 18-34 (55%), quanti hanno già effettuato interventi di chirurgia estetica in passato (80%) e le persone soddisfatte della propria vita (52%). Quasi 4 su 10 ne fa uso per aumentare la propria autostima. C’è il rischio di instaurare una dipendenza per l'uso di questi prodotti, specie tra i giovanissimi che sono più insicuri e in balia di standard estetici sempre più esigenti dettati spesso dai social. Il report evidenzia anche che il 32% degli italiani utilizza cosmetici per apparire più giovane, il 26% per sentirsi approvato e il 25% per avere un'immagine professionale. Da un lato emerge dunque il ruolo rilevante che cosmetici e prodotti di bellezza rivestono nel definire l'identità, esprimere la personalità e contribuire ad alimentare il desiderio di sentirsi bene con se stessi. Ma dall'altro, questo ruolo amplificato dai modelli di perfezione irraggiungibile proposti dai media e dai social network, può condurre a insicurezze profonde e aspettative distorte sul proprio aspetto fisico, in particolare tra i più giovani.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv