Boom di skin care, un italiano su 2 compra prodotti dedicati
La skin care ha fatto breccia tra gli italiani: circa uno su due utilizza prodotti per la cura della pelle, di questi il 45% li usa ogni giorno, il 35% più volte al giorno e solo il 7% meno di una volta a settimana. Sono principalmente le donne che ne fanno uso, poco più di 7 su 10, e anche coloro che hanno già effettuato trattamenti di chirurgia estetica, poco più di 7 su 10. E ancora poco meno di 4 italiani su 10 (36%) usano prodotti per il make-up, ancora una volta soprattutto le donne (67%), di giovane età (46%) e che già in passato si sono sottoposte a interventi di chirurgia estetica (66%). Il 19% delle donne li adopera più volte al giorno, mentre il 52% ne fa un uso giornaliero. Guardando agli uomini il 19% (praticamente uno su 5) utilizza principalmente cosmetici per la cura della pelle e anti-aging: tendenzialmente li adoperano una volta al giorno (36%) o una volta ogni due giorni (30%). È questa una prima fotografia dei dati sul rapporto tra gli italiani, la bellezza e la chirurgia estetica emersi dal rilevamento del monitor continuativo di EngageMinds Hub - Consumer, Food & Health Research Center, Centro di ricerca in psicologia dei consumi e della salute dell'Università Cattolica, campus di Cremona. L'uso dei prodotti di bellezza, creme e cosmetici, è diventato parte integrante della routine quotidiana di molte persone spinte dal desiderio di valorizzare la propria immagine e sentirsi anche più sicure di sè. Continuando infatti nell'analisi dei dati emerge che gli italiani utilizzano i cosmetici per motivi differenti. Poco più di 1 su 2 lo fa per proteggere la propria pelle, tra questi troviamo principalmente le donne (72%), che hanno già effettuato interventi di chirurgia estetica (80%) e che sono soddisfatte della propria vita (62%). Quasi 5 italiani su 10 li utilizzano invece per sentirsi a proprio agio con se stessi: tra questi troviamo le donne (69%), i giovani tra i 18-34 (55%), quanti hanno già effettuato interventi di chirurgia estetica in passato (80%) e le persone soddisfatte della propria vita (52%). Quasi 4 su 10 ne fa uso per aumentare la propria autostima. C’è il rischio di instaurare una dipendenza per l'uso di questi prodotti, specie tra i giovanissimi che sono più insicuri e in balia di standard estetici sempre più esigenti dettati spesso dai social. Il report evidenzia anche che il 32% degli italiani utilizza cosmetici per apparire più giovane, il 26% per sentirsi approvato e il 25% per avere un'immagine professionale. Da un lato emerge dunque il ruolo rilevante che cosmetici e prodotti di bellezza rivestono nel definire l'identità, esprimere la personalità e contribuire ad alimentare il desiderio di sentirsi bene con se stessi. Ma dall'altro, questo ruolo amplificato dai modelli di perfezione irraggiungibile proposti dai media e dai social network, può condurre a insicurezze profonde e aspettative distorte sul proprio aspetto fisico, in particolare tra i più giovani.
Qual è la tua reazione a questa notizia?






