Nel secondo semestre del 2024 il traffico delle merci nel porto di Venezia è cresciuto del +15,3%

Grazie all'incremento del +15,3% registrato nella seconda metà dell'anno rispetto allo stesso periodo del 2023 che ha più che compensato il calo del -6,4% del traffico delle merci movimentato nei primi sei mesi del 2024, il porto di Venezia ha chiuso l'intero 2024 con una crescita del +3,6% dei volumi di carichi movimentati attestatisi a 24,1 milioni di tonnellate rispetto a 23,3 milioni di tonnellate nell'anno precedente. Nel 2024 le sole merci allo sbarco sono ammontate a 19,5 milioni di tonnellate (+4,8%) e quelle all'imbarco a 4,6 milioni di tonnellate (-1,2%).
Lo scorso anno il traffico complessivo delle merci varie è rimasto stabile registrando una flessione del -5,0% delle merci containerizzate scese a 4,8 milioni di tonnellate, con una movimentazione dei container pari a 478.837 teu (-2,5%), e incrementi rispettivamente del +3,0% e del +6,1% dei rotabili e delle altre merci varie salite a 2,3 milioni e 2,5 milioni di tonnellate. Le rinfuse liquide hanno totalizzato oltre 7,1 milioni di tonnellate (+7,1%), di cui 5,7 milioni di tonnellate di prodotti petroliferi raffinati (+10,7%), 1,1 milioni di tonnellate di prodotti chimici (-4,6%) e 325mila tonnellate di altri carichi (-7,2%). In crescita anche le rinfuse solide con quasi 7,3 milioni di tonnellate (+5,8%), di cui 2,0 milioni di tonnellate di prodotti metallurgici (-7,7$), 1,9 milioni di tonnellate di minerali (+28,0%), 1,6 milioni di tonnellate di mangimi, foraggi e semi oleosi (+37,2%), 634mila tonnellate di carbone (-43,1%), 482mila tonnellate di cereali (+0,7%), 177mila tonnellate di prodotti chimici (+41,3%) e 425mila tonnellate di altre rinfuse secche (+42,4%).
Lo scorso anno nel settore dei passeggeri i crocieristi sono stati 548mila (+7,8%), di cui 487mila allo sbarco/imbarco (+8,9%) e 61mila in transito (-0,3%), mentre i passeggeri dei traghetti sono stati 62mila (-31,4%).
Nel solo secondo semestre del 2024 la crescita del +15,3% del traffico delle merci sullo stesso periodo dell'anno precedente, con un totale di 12,4 milioni di tonnellate movimentate, è stata generata dai rilevanti incrementi dei volumi di rinfuse liquide e solide saliti rispettivamente a 3,8 milioni di tonnellate (+12,5%) e più di 3,9 milioni di tonnellate (+37,7%). Più contenuto il rialzo delle merci varie risultate pari a 4,7 milioni di tonnellate (+3,6%), di cui 2,4 milioni di tonnellate di carichi containerizzati (-0,6%), 1,1 milioni di tonnellate di carichi ro-ro (+0,5%) e 1,2 milioni di tonnellate di altre merci varie (+17,1%).
Nell'intero 2024 il porto di Chioggia ha movimentato 813mila tonnellate di merci (+8,8%).
Qual è la tua reazione a questa notizia?






