Chiude a Laigueglia la rassegna Riviera Beach Volley con 300 partecipanti su 12 campi

Ott 23, 2025 - 09:58
 0  14
Chiude a Laigueglia la rassegna Riviera Beach Volley con 300 partecipanti su 12 campi

Si è chiusa con la prima giornata del campionato italiano per società con le categorie Silver e Bronze la rassegna di beach volley targata Riviera Beach Volley su Laigueglia. Grande soddisfazione per la partecipazione e lo spettacolo di 12 campi pieni di atleti per 3 settimane consecutive: dopo l’onore di aver ospitato la nazionale federale italiana di sitting volley il 4-5 ottobre, l’edizione autunnale da 95 partecipanti dello Spring Beach Camp in concomitanza con un Salto dell’acciuga aiutato dal bel tempo dai numeri straordinari e infine 70 coppie iscritte ale tappe del campionato italiano per società che hanno dato soddisfazioni soprattutto a Lombardia, Piemonte e Liguria con Derby Monza, Beach volley In Beach Cuneo, Cus Torino Beach Volley e Palabeach Spotorno a farle da padrone sui podi. “C’è grandissima attesa per il 2026 – spiega Alessio Marri, presidente Riviera Beach Volley – stiamo lavorando a massimizzare le potenzialità del beach volley nel magnifico borgo di Laigueglia con questo campo magico in mezzo ai gozzi per il quale ringraziamo ancora l’associazione “Mestei e Segnue” per la disponibilità e collaborazione, a Laigueglia possiamo ipotizzare già su aprile eventi da 50 campi che potrebbero posizionarsi tra i più grandi in Italia”. La presenza del neopresidente eletto del comitato regionale Fipav Liguria conferma il sostegno alle iniziative del Riviera Beach Volley che rappresentano il fiore all’occhiello della regione Liguria. Basti pensare che con i quasi 100 campi montati e smontati nel 2025, i 50 eventi totali di cui 9 serie beach B1 a montepremi posizionano tra i primi posti in assoluto in termini di attività nel beach volley federale la Liguria nella classifica nazionale. “Felici di ospitare e sostenere l’attività Riviera Beach Volley – spiega il consigliere con delega allo sport Lino Bersani – destagionalizzare e sfruttare le spiagge fuori stagione balneare a scopo sportivo è tutto ciò vogliamo per aumentare presenze e far vivere in primavera e autunno il nostro litorale”.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv