Commissione UE: proposta per far risparmiare alle imprese 400 milioni all'anno

La Commissione europea ha pubblicato oggi il quarto pacchetto semplificativo “omnibus”, per ridurre la burocrazia e stimolare l'innovazione, la crescita, l'occupazione di qualità e gli investimenti. La proposta riduce di 400 milioni di euro i costi amministrativi annui per le imprese, in aggiunta agli 8 miliardi di euro già previsti attraverso precedenti sforzi di semplificazione. Le misure incentivano le PMI a espandersi, a digitalizzare i processi normativi, a ridurre la burocrazia e sostengono l'obiettivo della Commissione di ridurre i costi amministrativi complessivamente del 25 % e del 35 % per le PMI entro la fine di questo mandato. Il testo individua una nuova categoria di imprese, le piccole imprese a media capitalizzazione (PMI), ossia le imprese con meno di 750 dipendenti; e fino a 150 milioni di euro di fatturato o fino a 129 milioni di euro di attività totali. Queste “piccole medie imprese” - che l’Esecutivo UE stima siano quasi 38.000 nei 27 stati membri - accederanno per la prima volta a determinati vantaggi esistenti per le PMI tradizionali, come deroghe al regolamento sulla protezione dei dati o l’esenzione dall’obbligo di registrarsi nel portale UE dei gas fluorurati.
Qual è la tua reazione a questa notizia?






