Dai vigneti bresciani alla Liguria, l'incontro enogastronomico grazie allo chef Federico Zerboni

Giu 11, 2025 - 11:58
Giu 12, 2025 - 07:18
 0  25
Dai vigneti bresciani alla Liguria, l'incontro enogastronomico grazie allo chef Federico Zerboni
Dai vigneti bresciani alla Liguria, l'incontro enogastronomico grazie allo chef Federico Zerboni

I vigneti bresciani si sposano con la Liguria e più precisamente con Genova per una cena con degustazione con l’azienda agricola Le Marchesine Franciacorta-Passirano Brescia. Lunedì 23 giugno alle 19,30 sarà un’occasione importante per la presentazione dei vini con il sommelier Marco Quaini di Ais e con l’area manager Giuseppe Povero. A fare gli onori di casa allo “Xena-cucina di sintesi” sarà lo chef Federico Zerboni.

Il ristorante si trova all'interno di una elegante dimora settecentesca di Palazzo Serra Gerace presso l’Hotel De Ville, una residenza nobiliare che si affaccia sul Porto Antico di Genova.

Zerboni, dopo aver frequentato l'istituto alberghiero “Marco Polo” di Genova, ha iniziato il percorso lavorativo presso il ristorante di famiglia per poi continuare per alcune stagioni presso l'Excelsior Palace, un albergo a 5 stelle di  lusso a Rapallo. “Poi – come racconta lo stesso Zerboni – si è affacciato al mondo della ristorazione stellata iniziando dal The Cook a Genova (una Stella Michelin) finendo da La Rei Natura di Michelangelo Mammoliti (due Stelle Michelin) a Serralunga D’Alba, passando da retroscena a una Stella Michelin a Porto san Giorgio. Prima di avviare la mia attività con mio fratello Stefano Zerboni – aggiunge - ho terminato facendo apertura nel nuovo hotel 5 stelle lusso di Genova, per iniziare un nuovo capitolo nella bella Liguria”.

E’ possibile prenotare ai numeri 345.4200778 oppure 349.6127750

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv