Europol: le comunità online violente minacciano i bambini

Feb 20, 2025 - 13:18
 0  15
Europol: le comunità online violente minacciano i bambini

Europol ha richiamato oggi l'attenzione sull'aumento di comunità online violente e dedite a nuocere gravemente ai bambini. Il documento si concentra sui gruppi di culto online dediti alla normalizzazione della violenza e alla corruzione dei minori, che spesso invocano il crollo della società moderna attraverso atti di terrore, caos e violenza e diffondono ideologie che ispirano sparatorie di massa, attentati e altri atti di criminalità. Secondo l’analisi della polizia europea, queste comunità reclutano delinquenti e vittime su scala globale e funzionano come culti formati attorno a leader carismatici che usano la manipolazione e l'inganno per attirare e controllare le loro vittime. La gerarchia delle comunità si basa sulla quantità di contenuti condivisi, con i contributori più prolifici che guadagnano posizioni più alte. I membri della comunità condividono contenuti estremamente violenti, che vanno dal gore, ovvero quel genere cinematografico che propone scene particolarmente cruente e violente, alla crudeltà sugli animali e lo sfruttamento sessuale dei bambini.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Filippo Giuffrida Ha cominciato la sua carriera giornalistica nel 1982, come giornalista presso Radio Riviera Tre. Dal 1989 collabora con Radio One e con l'agenzia stampa Hi News. Nel 1994 si è trasferito a Bruxelles come corrispondente per l'agenzia L’Altra News. Nel 2003 ha fondato l'agenzia stampa DSPRESS ed è stato nominato Redattore capo della rivista L'Incontro, nel 2010 ha assunto la direzione del periodico mensile La Lettre B. Direttore dell'Istituto Europeo di Studi Giuridici e di Comunicazione, dal febbraio 2019 è il corrispondente da Bruxelles dell'agenzia giornalistica 9 Colonne, diretta da Paolo Pagliaro. Membro fondatore di ITACA, è il direttore di RadioCom.tv, la prima web-radio in lingua italiana destinata alle comunità italiane all'estero, un progetto sostenuto dal Ministero degli Esteri. Nel 2013 ha vinto il Michel Vanderborght Award nella categoria giornalismo e nel 2020 ha vinto il Radnoty Award nella categoria giornalismo. È uno degli autori del libro "Lettere dall'Europa" e degli editorialisti del periodico quindicinale Patria Indipendente. Filippo Giuffrida è il pronipote dello scrittore e giornalista Leonida Rèpaci e del giornalista e politico Ottavio Pastore, che fu il primo direttore de l'Unità. Ex Presidente del Comitato Provinciale dell'ANPI del Belgio, è il Vicepresidente della FIR, Federazione Internazionale dei Resistenti.