Gli acquisti online nell'UE continuano a crescere
Gli acquisti online nell'UE continuano ad espandersi, secondo l'ultima indagine annuale di Eurostat sull'utilizzo delle tecnologie nelle famiglie e da parte dei singoli europei. Nel 2024, il 77% degli utenti di Internet ha acquistato o ordinato online beni o servizi per uso personale, con un aumento di 17 punti percentuali rispetto all’anno precedente. Le percentuali più alte di utenti che hanno effettuato acquisti online nel 2024 si registrano in Irlanda (96%), Paesi Bassi (94%) e Danimarca (91%). Al contrario, la Bulgaria ha registrato la quota più bassa, pari al 57%, seguita da Italia e Romania, entrambe al 60%. I beni acquistati online più frequentemente sono stati abbigliamento (compreso quello sportivo), scarpe e accessori, seguono le consegne di cibo da ristoranti, catene di fast-food e servizi di catering (21%), i cosmetici e i prodotti per il benessere (20%) e i mobili e gli accessori per la casa o il giardinaggio (19%). Il 16% degli acquisti online ha invece riguardato le attrezzature sportive (escluso l'abbigliamento), i libri stampati, le riviste, i giornali e gli integratori per la salute come le vitamine
Qual è la tua reazione a questa notizia?