Gli acquisti online nell'UE continuano a crescere

Feb 20, 2025 - 13:16
 0  10
Gli acquisti online nell'UE continuano a crescere

Gli acquisti online nell'UE continuano ad espandersi, secondo l'ultima indagine annuale di Eurostat sull'utilizzo delle tecnologie nelle famiglie e da parte dei singoli europei. Nel 2024, il 77% degli utenti di Internet ha acquistato o ordinato online beni o servizi per uso personale, con un aumento di 17 punti percentuali rispetto all’anno precedente. Le percentuali più alte di utenti che hanno effettuato acquisti online nel 2024 si registrano in Irlanda (96%), Paesi Bassi (94%) e Danimarca (91%). Al contrario, la Bulgaria ha registrato la quota più bassa, pari al 57%, seguita da Italia e Romania, entrambe al 60%. I beni acquistati online più frequentemente sono stati abbigliamento (compreso quello sportivo), scarpe e accessori, seguono le consegne di cibo da ristoranti, catene di fast-food e servizi di catering (21%), i cosmetici e i prodotti per il benessere (20%) e i mobili e gli accessori per la casa o il giardinaggio (19%). Il 16% degli acquisti online ha invece riguardato le attrezzature sportive (escluso l'abbigliamento), i libri stampati, le riviste, i giornali e gli integratori per la salute come le vitamine

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Filippo Giuffrida Ha cominciato la sua carriera giornalistica nel 1982, come giornalista presso Radio Riviera Tre. Dal 1989 collabora con Radio One e con l'agenzia stampa Hi News. Nel 1994 si è trasferito a Bruxelles come corrispondente per l'agenzia L’Altra News. Nel 2003 ha fondato l'agenzia stampa DSPRESS ed è stato nominato Redattore capo della rivista L'Incontro, nel 2010 ha assunto la direzione del periodico mensile La Lettre B. Direttore dell'Istituto Europeo di Studi Giuridici e di Comunicazione, dal febbraio 2019 è il corrispondente da Bruxelles dell'agenzia giornalistica 9 Colonne, diretta da Paolo Pagliaro. Membro fondatore di ITACA, è il direttore di RadioCom.tv, la prima web-radio in lingua italiana destinata alle comunità italiane all'estero, un progetto sostenuto dal Ministero degli Esteri. Nel 2013 ha vinto il Michel Vanderborght Award nella categoria giornalismo e nel 2020 ha vinto il Radnoty Award nella categoria giornalismo. È uno degli autori del libro "Lettere dall'Europa" e degli editorialisti del periodico quindicinale Patria Indipendente. Filippo Giuffrida è il pronipote dello scrittore e giornalista Leonida Rèpaci e del giornalista e politico Ottavio Pastore, che fu il primo direttore de l'Unità. Ex Presidente del Comitato Provinciale dell'ANPI del Belgio, è il Vicepresidente della FIR, Federazione Internazionale dei Resistenti.